Sono stato a Roma a trovare mia figlia. Vive dalle parti del MACRO. Un ‘ occasione per andare a vederlo. In una bella domenica di sole tiepido ho attraversato un quartiere senza negozi. E senza gente. Con una particolare luce rosata sui basamenti di travertino dei palazzi. Sugli spigoli delle lastre. Nei pori. Si adagia, […]
di Davide Vargas
Al PAN di Napoli c ‘è una mostra su Milo Manara. Non è necessario aggiungere che Manara è un grande disegnatore e illustratore. Le tavole di avventura sono per me le più belle. Il tratto è netto e vive dentro campiture pulite. Ho sempre cercato di assimilare dai fumetti un modo di disegnare. I cieli […]
di Davide Vargas
Il museo Picasso è nel cuore del Marais. A pochi metri dal Centre Pompidou. Riaperto da pochi mesi dopo un lungo restauro l ‘Hot├¬l Sale ospita un gran numero di opere che stanno lì grazie all ‘idea di Andre Malraux di permettere la dazione delle opere d ‘arte per pagare i diritti di successione. Così […]
di Davide Vargas
Alla presentazione della stazione della metropolitana di San Pasquale a Chiaia di Napoli Boris Podrecca ha citato molti scrittori. In particolare Claudio Magris. Io ho una particolare passione per Claudio Magris. E allora al di là di cosa ha detto Podrecca ho pensato a possibili nessi. Magris è uno scrittore di viaggi. E di città. […]
di Davide Vargas
A proposito del Piranesi Prix de Rome alla carriera assegnato a Bernard Tschumi. Nel giugno del 2014 ho visto la mostra allestita al Centre Pompidou sulla sua opera. Bella mostra (i designi originali del progetto per il parc de la villette, china e colori su lucidi ingialliti, roba da preistoria ormai) e ancora più belle […]
di Davide Vargas