presS/Tletter

presS/Tletter

Christian De Iuliis

LO SPOSTATORE – di Christian De Iuliis

Con la riapertura dei cantieri edilizi, è assolutamente probabile che ricompaia anche lui: lo Spostatore. Solitamente era stato proprio lui l’ultimo ad andare via, prima delle ferie, ed ora è il primo a ripresentarsi, precedendo tutti gli altri di almeno un paio di giorni. Molti si interrogano sull’effettiva utilità pratica dello Spostatore, altri sono affascinati […]

di Christian De Iuliis

LA SETTIMANA DELLA Fattura – di Christian De Iullis

Periodicamente, come se si trattasse di un rito religioso, l’architetto a partita iva è costretto a celebrare “La settimana della fattura”. Solitamente capita dalle tre alle quattro volte l’anno in coincidenza dell’arrivo di grosse bollette, pagamento dei contributi pensionistici o raggiungimento della soglia di indigenza dovuta a improvvisi fattori esterni quali ad esempio visite mediche. […]

di Christian De Iuliis

OROSCOPO 2023 PER ARCHITETTI – di Christian De Iuliis

Il 2022 volge al termine ed è tempo di bilanci e programmi. Cosa riserverà agli architetti il nuovo anno? Lavoro, fama, successo o disoccupazione, anonimato e fallimento?. Ve lo dice questo celebre “Oroscopo per architetti”, già noto per le sue affidabilissime previsioni. (Ricordiamo che gli architetti non appartengono al classico zodiaco ma fanno riferimento ad […]

di Christian De Iuliis

LA CITTA’ DEI PARCHEGGI – di Christian De Iullis

Se la raggiungete in auto non avrete nessun problema a fermarvi a Parconia, la città dei parcheggi. Specie se lo farete fuori stagione. Ad esempio a novembre, quando Parconia dorme di un sonno profondissimo. Il viaggiatore si accorge di esserne in prossimità dalla serie di cartelli in cui si imbatte lungo la strada. Enormi “P”, […]

di Christian De Iuliis

L’ARCHITETTO COL REDDITO DI CITTADINANZA – di Christian De Iuliis

Molti ritengono che l’architettura in Italia sia in crisi per una questione ideologica. Per la mancanza di tensione emotiva, per la burocrazia eccedente, la mancanza di opportunità e per la conseguente “fuga dei cervelli”. Non è così. Oggi in Italia l’architettura è in crisi per altri motivi: essenzialmente due. Innanzitutto perché gli architetti, da almeno […]

di Christian De Iuliis

LA CASA IDEALE DEL BENEFICIATO DEI BONUS – di Christian De Iuliis

A causa della progressiva e inarrestabile moltiplicazione dei bonus edilizi e non, sta nascendo una nuova categoria di proprietari di case e di conseguenza di case. Si tratta delle abitazioni realizzate grazie ai bonus edilizi, magicamente cumulati grazie a magheggi normativi e all’opera di tecnici accondiscendenti ingaggiati da questi nuovi indigenti i quali, per una […]

di Christian De Iuliis

Lo Stronzologo – di Christian De Iuliis

Tecnicamente lo stronzologo è colui che ha studiato stronzologia. Dal longobardo del XV sec. “strunz” (sterco) e dal greco “logos” (parola). Nonostante la materia “stronzologia” non abbia una facoltà universitaria dedicata e non esista una didattica precisa nè un titolo di studio riconosciuto, gli stronzologi sono assai diffusi. Lo stronzologo non ricopre un ruolo preciso, […]

di Christian De Iuliis

Lo Scopatore – di Christian De Iuliis

Un cantiere edilizio non si può davvero definire tale se non vi compare, almeno di tanto in tanto, lo Scopatore. Lo Scopatore è una figura mitologica, come lo Jedy, però al posto della spada laser impugna la scopa. Lo si avvista più frequentemente nei cantieri ad andamento lento, anzi lentissimo, dove non è raro che […]

di Christian De Iuliis

Architetti nel metaverso – di Christian De Iuliis

Sempre più architetti si stanno spostando nel metaverso. Si tratta di un’ottima opportunità ed è anche molto semplice: ci si iscrive ad una delle piattaforme dedicate, si modella il proprio avatar, lo si dota dell’indispensabile pergamena di laurea incorniciata e lo si spinge di là, nel metaverso. E’ così facile che molti architetti hanno già deciso di chiudere […]

di Christian De Iuliis

L’ARCHITETTO DI BUNKER – di Christian de Iuliis

Dopo un periodo di comprensibile decadenza, sta tornando forte sul mercato la figura dell’architetto di bunker. Attualmente è secondo solo all’architetto di superbonus110% e all’architetto gratis che è un “evergreen”. L’architetto di bunker, come figura professionale, nasce durante gli anni della “cortina di ferro”, e vive un nuovo momento di grande successo in concomitanza con […]

di Christian De Iuliis