presS/Tletter

presS/Tletter

Come rianimare la bellezza? di Marco Ermentini

Come rianimare la bellezza? di Marco Ermentini

Autore: Marco Ermentini
pubblicato il 07/02/2023
nella categoria Farmacia di Marco Ermentini

Viviamo in una società dell’emergenza.  Procediamo  da una crisi all'altra, da un problema all'altro. Spesso la nostra vita e la professione si riducono alla sola risoluzione di problemi. Siamo saturi di presente e impigliati nella grande rete del mondo, di conseguenza sono annullate le azioni che necessitano tempo, come assumersi responsabilità o promesse. Tuttavia, nonostante la volgarità che ci circonda, penso che il nuovo ruolo dell’ architetto, senza retorica, consista nella riscoperta della bellezza e non solo per l’aspetto estetico ma per il messaggio etico che comporta. La bellezza vera ha luogo là dove le cose si rivolgono l’una verso l’altra e entrano in relazione fra loro. La bellezza, anche minima e quotidiana, è un evento narrativo. La bellezza  è un eccedenza, un’emergenza,  un indugiante, un ritardatario che si sottrae al prevalente principio di prestazione. È compito del progettista uscire dal coro della consuetudine professionale e cercare di  trasformare  il mondo che significa poetizzarlo. La sua ragione poetica è in grado di scoprire le segrete relazioni fra le cose. Proviamo a interrogarle e allora esse risponderanno.
Lo so, è un compito meravigliosamente inattuale ma, al contempo, ancora ricco di suggestioni per il futuro.