Autore: redazione
pubblicato il 8 Dicembre 2022
nella categoria Parole
Urbino, ARCHITETTURA AL FEMMINILE TRA STORIA E CONTEMPORANEITA’
Ordine degli Architetti Paesaggisti e Pianificatori della Provincia di Pesaro e Urbino
Urbino, Teatro Sanzio 17 dicembre 2022 ore 17:30, invito a ingresso libero.
L’evento di fine anno dell’Ordine degli Architetti di Pesaro e Urbino che si terrà al Teatro
Sanzio di Urbino ruota attorno al tema dell’abitare attraverso la valorizzazione dell’attività
delle donne: dalle progettiste del ‘900 che hanno dato contributi fondanti al progetto di
architettura e di design alle architette che operano oggi con qualità e successo in scenari
nazionali ed internazionali.
Il convegno coinvolge due delle associazioni italiane impegnate nella promozione del lavoro
al femminile Architettrici di Roma e RebelArchitette di Bergamo.
Le due anime portano all’interno del dibattito una visione complementare sulla presenza
delle donne in architettura. Architettrici, riunisce rappresentanti del mondo della ricerca,
dell’accademia, cultrici e professioniste nell'approfondimento della vita e delle opere di
progettiste dal '600 al '900. RebelArchitette, associazione dedita alla promozione della
visibilità delle architette, seleziona e sistematizza a scala nazionale ed internazionale studi di
progettazione contemporanei di eccellenza.
Il patrimonio del progetto sviluppato e diretto in cantiere dalle donne è ampio e significativo,
il lavoro delle due associazioni è quello di rilevarne il corpus e portarlo all'attenzione del
vasto pubblico per contribuire a fare sì che la storia dell’architettura non sia solo scritta
esclusivamente dagli uomini, ma sia riscoperto e riscritto in un dialogo che dalle pioniere
arriva a tutte le progettiste nazionali e internazionali di cui si sta mappando una geografia
globale.
L’evento, moderato dall’architetta e consigliera Valentina Radi vedrà una prima parte ad
opera del gruppo Architettrici. Attraverso la performance Il sistema periodico delle
Architettrici Ernesta Caviola, Michela Ekström, Francesca Ameglio, Raffaella Aragosa e
Daniele Vergari metteranno in scena una cronologia delle progettiste nel corso della storia.
Con una rilettura dell'apporto delle donne che hanno pensato, progettato, realizzato, opere
di Architettura, alla luce della consapevolezza della storia che passa attraverso il corpo e la
coscienza delle donne, e per questo si ri-struttura in lessico antico ma nuovo, innovativo,
perché non evocativo di genere e di ruolo, ma di sostanza e conoscenza.
Il percorso di attivismo e di ricerca di architette di eccellenza che RebelArchitette conduce
dal 2017 sarà illustrato da Elena Fabrizi insieme ad Arianna Bordignon e Caterina Pilar
Palumbo. L’associazione, concretizzando il suo motto fondante ‘fare spazio’ ospiterà a sua
volta le architette Margherita Potente (Piraccini+Potente Architettura) e Alice Gardini
(GGA Architetti). Le due professioniste apriranno una finestra sulla progettazione di oggi
illustrando edifici contemporanei esemplificativi dei rispettivi percorsi dove qualità formale e
l’attenzione alla fragilità dell’ambiente diventano elementi sinergici.
Prima del dibattito conclusivo con il pubblico in sala, ci sarà una breve tavola rotonda in cui
si articoleranno le riflessioni istituzionali della Presidente dell’Ordine degli Architetti Carmen
Storoni, dalla consigliera CNA Silvia Pelonara, del Sindaco di Urbino Maurizio Gambini,
del Magnifico Rettore Prof. Giorgio Calcagnini, dall’architetta Alessandra Cattaneo e della
Prof.ssa Ramona Quattrini.
L’obiettivo di questa iniziativa, tanto desiderata dall’Ordine degli Architetti di Pesaro
Urbino, in particolare dalla presidente Storoni, è creare una rete e partecipazione su temi
importanti. Perché quanto si condivide non riguarda solo i professionisti ma la comunità, che
abita e progetta con il proprio pensiero, e vive l’architettura ogni giorno, per questo
nell’occasione il Teatro Sanzio è aperto a tutto il pubblico interessato, cultori della materia,
cittadini, studenti e chi vorrà intervenire.
L'iniziativa è patrocinata dall'Ordine Nazionale degli Architetti, Comune di Urbino e
Università degli Studi di Urbino.
Moderatrice
Valentina Radi
Architettrici
Ernesta Caviola
Michela Ekström
Francesca Amelio
Raffaella Aragosa
Daniele Vergari
RebelArchitette www.rebelarchitette.it
Elena Fabrizi
Caterina Pilar Palumbo
Arianna Bordignon
per RebelArchitette:
Alice Gardini - GGA Architetti https://www.gardini-gibertini.it/
Margherita Potente - Piraccini+Potente Architettura https://piraccinipotentearchitettura.com/
Intervengono:
Carmen Storoni - Presidente dell’Ordine Architetti PPC della Provincia di Pesaro e Urbino
Silvia Pelonara - Consigliera Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Architetti
Maurizio Gambini - Sindaco di Urbino
Giorgio Calcagnini - Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Urbino
Alessandra Cattaneo - Università degli Studi Urbino
Ramona Quattrini - Università Politecnica delle Marche