presS/Tletter

presS/Tletter

Idem: il confronto con sé, il confronto con l’altro – di Stefano Dell’Accio

Idem: il confronto con sé, il confronto con l’altro – di Stefano Dell’Accio

Autore: redazione
pubblicato il 30 Novembre 2022
nella categoria Parole

Idem: il confronto con sé, il confronto con l'altro (dentro di sé)
Performance di Daniela Carreras a cura di Roberto Cavallini e Barbara Lalle

28 Ottobre 2022 ore 19:00-20:00

Studio Campo Boario - viale del Campo Boario, 4/A - Roma

Dagli ambienti espositivi a cui si accede direttamente dal piano strada, scendiamo in uno spazio sotterraneo, poco illuminato, nel quale a poco a poco riconosciamo l’allestimento scenico, molto curato, al centro del quale appare l’artista, Daniela Carreras. Ci accomodiamo su file di sedie che guardano verso Daniela, che ci mostra le spalle mentre dialoga con sé stessa attraverso uno specchio, ascoltando a lungo una musica lenta. Indossa un vestito di seta verde acqua che lascia scoperte le spalle e la schiena, mostrando un tatuaggio discreto raffigurante un quasar, simbolo dell’appartenenza all’universo.

Ad un certo punto l’artista prende un candelabro, accende le candele, lo solleva e lo posa in alto davanti a sé.

Alla musica si aggiunge un racconto onirico, registrato dalla voce dell’artista: “Immobili, i gigli raccolti lungo il cammino, spezzati, e i resti scalzati sul ciglio della strada. Lei, tratteneva il respiro, per reinteriorizzare ciò che era già in lei, l’essenza, quel profumo che sapeva di Paradiso ora si mischiava ad un impalpabile dolore, dal sapore amaro, quasi insopportabile...”. Il racconto prosegue, parla di lei e di lui, due amanti dei quali non vengono svelati i nomi, parla del loro rapporto intenso, dei loro sguardi, dei loro conflitti interiori, del loro completarsi l’un l’altra, del loro desiderio. Racconta l’equilibrio di due opposti complementari, due individualità che non si fondono ma si compenetrano, mantenendo tuttavia la propria indipendenza. Daniela ascolta la propria voce interiore, sempre davanti allo specchio e senza mai voltarsi, scruta sé stessa e attraverso la propria immagine sembra scrutare la propria anima, mentre lentamente scioglie i propri capelli. Tanti, lunghissimi, ipnotici capelli, la cui cura rituale è come un sentiero illuminato da seguire per non perdersi nella notte buia, nel doloroso percorso verso il proprio Io Superiore.

Infine, riprende il candelabro che aveva posato in alto e spegne le candele, mentre il racconto è giunto al termine evocando l’immagine di lei che sente forte, dentro di sé, la voce di lui che risponde a tutte le domande che lei si era posta, con una parola: Idem.

In copertina: foto di Marco Marassi

DANIELA CARRERAS

Nasce a Recife - Brasile (tropicale) qualche tempo fa. Ricercatrice della coerenza, sin da piccola inizia un percorso di sperimentazione, mossa sempre da un gran senso di responsabilità verso sé stessa e di riflesso, verso il mondo circostante. Studia Architettura, Archeologia e in quell’ambito trova l’amore che la catapulterà nel vecchio continente, in Italia. L’interesse per l’Arte in generale diventa sempre più impellente. Lavora nel campo del cinema come aiuto regista di Leonardo Celi in vari documentari tra cui “Adolfo Celi un uomo per due culture” una produzione Celifilms 2006. Traduttrice, Mediatrice culturale, Educatrice, Guida turistica, Performer. Crede profondamente nella speranza, che ciascun essere sia speciale, che il futuro sia oggi e che il presente sia davvero un regalo.

Le Performance:

“Il Lato Oscuro del Desiderio” di Senith Genderotica con Daniela Carreras a cura di Barbara Lalle e Roberto Cavallini.
Zalib, aprile 2022

Vocal performance 
RUR band feat Daniela Carreras
Locale Container, febbraio 2022

Vocal performance
RUR band feat Daniela Carreras
RedRock Pub, novembre 2021

“Risveglio” performance di Daniela Carreras con Daniela Carreras
Orchestrazione live RUR band
A cura di Barbara Lalle e Roberto Cavallini
Nell’ambito della Mostra Collettiva Cadavere Squisito #2021
TAG Tevere Art Gallery, ottobre 2021

“Io Sono” - performance Associazione Portico d’Ottavia
Scalea Bruno Zevi, maggio 2021

“Resoconto#2” performance di Barbara Lalle con Daniela Carreras 
a cura di Roberta Melasecca
Forte prenestino, febbraio 2020

“Crontab” performance di Barbara Lalle e Marco Marassi con Daniela Carreras
Musica live, Luca Pagliani
A cura di Roberta Melasecca
TAG Tevere Art Gallery, novembre 2019

“Punto di Partenza” performance di Barbara Lalle e Marco Marassi con Daniela Carreras a cura di Roberta Melasecca
Portici di piazza Vittorio, ottobre 2019

“Contatto” di Barbara Lalle con Daniela Carreras a cura di Roberta Melasecca 
Museo Macro, giugno 2019

“Buck up and Cry!” Mise an Spacé performance di Barbara Lalle e Marco Marassi con Daniela Carreras a cura di Roberta Melasecca 
Teatro Forte Prenestino, febbraio 2019