Autore: Christian De Iuliis
pubblicato il 01/12/2020
nella categoria L'Architemario di Christian De Iuliis, Senza categoria
Anche gli architetti hanno il loro calendario dell’Avvento che, come da tradizione, è composto da 24 caselle, ognuna delle quali contiene una piccola sorpresa. In via del tutto eccezionale, violando la tradizione, ne anticipiamo il contenuto. Giorno 1 – Passa il decreto “Ristori quater” agli architetti vanno 100 punti della MiraLanza. Giorno 2 – Ministero dell’Università: dal 2021 nascerà il primo corso di laurea in “Burocrazia dell’Architettura”: 250 esami, 32 laboratori, 12 abilitazioni e 6 anni di tirocinio, se tutto va bene. Giorno 3 – Sollecitato sul tema arriva il chiarimento del Genio Civile: la costruzione del presepe può avvenire in regime di semplice deposito dei calcoli. Giorno 4 – Santa Barbara – In un cantiere in provincia di Foggia, esplode una calcara. Dopo Ostuni sorge un nuovo paese tutto bianco in Puglia. L’architetto se ne attribuisce i meriti. Giorno 5 – Amazon lancia il Black Saturday: progetto a € 29,90 Giorno 6 – Seconda domenica dell’avvento – Il Papa prega «per tutti gli architetti». Poi si corregge, voleva dire «per tutti gli abietti». Giorno 7 – In Alto Adige graziato un architetto ritenuto fiancheggiatore del geometra dell’ufficio tecnico che, viceversa viene condannato a morte per abuso d’ufficio. Giorno 8 – Immacolata Concezione – Mail di sollecito di Inarcassa. “Gentile architetto, ha ancora 24 giorni per versare i contributi. La preghiamo di provvedere”. In allegato emoticon “sorriso” in formato gif. Giorno 9 – Circolare del ministero dei BBCC: prorogata la validità dell’autorizzazione paesaggistica. Accomunata come valore ad un diamante: ora è per sempre. Giorno 10 – Ricomincia il programma televisivo “Detto fatto” con un tutorial sulla donna architetto sexy sul cantiere. Giorno 11 – L’OMS ammette: “Inspiegabile questa resistenza al virus degli architetti a partita iva”. Giorno 12 – Il premier Giuseppe Conte ospite di “Verissimo” confessa: “avremmo voluto aiutare anche gli architetti, ma non ce lo possiamo permettere”. Giorno 13 – Terza domenica di Avvento – Un architetto hackera il computer del Comitato Tecnico scientifico. Installa Photoshop e le Regioni tornano tutte gialle. Giorno 14 – Superbonus al 110% prorogato fino a quando l’Italia non rivince i mondiali di calcio Giorno 15 – Sky trasmette la prima puntata di “Masterarchitect” il nuovo reality dove 10 architetti si sfidano cucinando architetture dolci e salate. Giorno 16 – Seconda mail di sollecito di Inarcassa. “Gentile architetto, ha ancora 15 giorni per versare i contributi. Provveda alla svelta”. In allegato cartolina di auguri natalizi in formato jpg. Giorno 17 – Concerto di Natale. Bocelli dietro le quinte, dichiara: “Da piccolo volevo fare l’architetto, ma difficilmente sarei diventato miliardario”. Giorno 18 – Dopo l’ultima, ennesima, sentenza del Tar, decretato finalmente il progetto vincitore del concorso per la nuova centrale nucleare del Garigliano bandito nel 1979. Giorno 19 – Paolo Fox nel suo tradizionale oroscopo annuncia: “il 2021 sarà l’anno dell’architetto”. 150.000 architetti all’unisono fanno gli scongiuri. Giorno 20 – Quarta domenica di avvento – L’Ordine manda il panettoncino a casa di tutti gli architetti in regola con il pagamento della quota nel pacco inclusa una bustina di Idrolitina per il brindisi con le bollicine. Giorno 21 – Tornano al mittente centinaia di migliaia di lettere inviate a Babbo Natale. Tra cui tutte quelle degli architetti: andavano spedite via PEC. Giorno 22 – Ministero dell’economia: dal 1° Gennaio in vigore il nuovo regime forfettario. Sotto un certo minimo si riceve il pacco mensile della croce rossa. Giorno 23 – Varato, nella notte, a sorpresa, nuovo condono edilizio natalizio. Salve 15.000 verande e 200.000 nani da giardino. Giorno 24 – Vigilia di Natale – Ultima mail di sollecito di Inarcassa “Gentile architetto, o paga entro una settimana o le bruciamo la casa”. In allegato un virus in exe. Perdonate lo spoiler. Felici giorni dell’Avvento a tutti gli architetti.