Autore: Diego Barbarelli
pubblicato il 01/08/2020
nella categoria Concorso Giovani Critici 2020
Pubblicati i 12 (ultimi parimerito) finalisti individuati dalla giuria di prima fase composta da: Melania Bisegna, Claudia Ferrini, Mariagrazia Leonardi, Roberta Melasecca, Giulia Mura, Federica Russo, Paola Salvatore, Elisa Scapicchio, Roberto Sommatino.
I primi tre classificati saranno individuati dalla giuria della seconda fase, composta da: Anna Baldini, Diego Barbarelli, Silvia Botti, Luca Gibello, Luca Lanini, Emilio Leo, Carlo Mancosu, Paolo Valerio Mosco, Alessandra Muntoni, Paola Pierotti, Giuseppe Pullara, Marco Maria Sambo, Luca Sossella, Guido Zucconi.
Tutte le comunicazioni sul concorso saranno pubblicate in www.presstletter.com.
Per informazioni, scrivere a concorsogiovanicritici@gmail.com
L’architettura im/possibile di Mattia Cocozza
Atene. L’identità culturale nell’epoca della globalizzazione di Laura D’Onofrio
Tempus edax rerum di Marco Felicioni
La caffettiera di Aldo Rossi. Il mondo interiore nei disegni dell’architetto di Niccolò Iacometti
H2Oltre di Rachele Mangano
Roma: ritratto di un’identità perduta di Fabrizio Marzilli
Lavorare con i cocci del Moderno: Ugo La Pietra può essere considerato un precursore dei tempi Iper-Moderni in un’epoca Ipo-Contemporanea? di Valentina Monteleone
#Ornament Sul successo mediatico della decorazione contemporanea di Francesca Olivieri e Gian Marco De Vitis
Sull’utilità e il danno dell’espressione centro storico per la salute delle città di Riccardo Onnis
Le città e i suoi recinti di Matteo Pennisi
Abitare l’abitudine di Miriam Pistocchi
BUILDING AS CRITICAL DEVICE di Tiziano Spadoni