Autore: Diego Barbarelli
pubblicato il 31/07/2020
nella categoria Concorso Young Italian Architects 2020
zeno
farewell facility
descrizione
La sfida della riqualificazione del patrimonio edilizio è un tema divenuto essenziale su un territorio come quello italiano, da poco uscente dalla recente crisi economica mondiale.
L’idea di “deep retrofitting” impone che la pre-esistenza non sia solo un dato del progetto, quanto piuttosto materiale vivo da trasformare. La profonda conoscenza della sua fisiologia suggerisce molteplici gradi di intervento. Partendo dalla vecchia struttura, la nuova funzione vi si adatta, e al contempo ne modella gli spazi e la matericità. Le esigenze di natura economica, le strategie di efficentamento energetico e le riflessioni sull’involucro architettonico ne determinano le scelte costruttive. Il risultato è un nuovo organismo il cui valore estetico è solo il frutto di una sottile armonia tra oggetto e funzione di cui l’architetto ne è direttore corale.
(zeno)
scarica la scheda n.01 del progetto
scarica la scheda n.02 del progetto
crediti
nome studio: zeno
nome progetto: farewell facility – casa del commiato
luogo: carate brianza – mb
progettisti: andrea zecchetti, francesco nobili
collaboratori: –
consulenti: –
periodo di progettazione: progettazione 2016, costruzione 2017-2019
destinazione intervento: sale del commiato -camere ardenti- comprese di servizi e spazi accessori. laboratorio per fiorista, uffici e showroom
dimensioni opera: 350 mq
note biografiche
zeno (monza – mb).
andrea zecchetti (milano, 1989), francesco nobili (carate brianza – mb, 1989).