Autore: Diego Barbarelli
pubblicato il 31/07/2020
nella categoria Concorso Young Italian Architects 2020
df studio di architettura
incorniciando il paesaggio
descrizione
Nel cuore montano della Sardegna, dove è ancora forte la tradizione artigiana sarda, la sostituzione di una pensilina di fermata per gli autobus obsoleta, è stata l’occasione per realizzare una piccola opera di architettura, che ha visto la stretta collaborazione tra progettista, amministrazione e maestranze locali, verso un lavoro di qualità costruttiva e sociale.
Il dispositivo, un volume regolare di corten e legno, è collocato ai bordi di una scarpata affacciata sulla valle: un mirador che stabilisce un dialogo visivo e relazionale tra strada, comunità e paesaggio. Le sedute d’autore, sono disposte per favorire la socialità nell’attesa in un nuovo luogo di qualità informale, dove le cose possono accadere.
Il carattere atemporale e dinamico dei materiali, capace di dialogare col tempo e le situazioni, riflette quello del luogo, come nelle misurate opere di dettaglio e decoro che rielaborano in modo contemporaneo i motivi dell’artigianato locale.
(df studio di architettura)
scarica la scheda n.01 del progetto
scarica la scheda n.02 del progetto
crediti
nome studio: df studio di architettura
nome progetto: incorniciando il paesaggio
luogo: dorgali – nu
progettisti: davide fancello
collaboratori: –
consulenti: –
periodo di progettazione: 2016
destinazione intervento: pubblico
dimensioni opera: 8 mq
note biografiche
davide fancello (nuoro, 1985) ha il suo studio a dorgali – nu.