Autore: Roberto Malfatti
pubblicato il 4 Marzo 2020
nella categoria Carnet, Carnet de Voyages di Roberto Malfatti
A Mentana nei pressi di Roma il 3 Novembre 1867 Pio IX aveva benedetto le sue truppe. C’è una fotografia che le riprende schierate sul campo poco prima della battaglia; in seguito si sarebbero affrontati molto cruentemente circa 5.000 zuavi pontifici francesi contro 1.000 garibaldini. Alla fine si contarono 32 morti con la camicia blu e 150 con la camicia rossa. Garibaldi fu sconfitto e si dovette ritirare, la differenza non l’avevano fatta i numeri ma il fucile francese chassepot rivelatosi veloce e micidiale perché già dotato del sistema a retrocarica. La statua dedicata ai caduti è del 1903 e fu scolpita da Oreste Calzolari, la osservi e poco dopo sei raggiunto dagli echi di quella lontana battaglia.