presS/Tletter

presS/Tletter

CALL PER PROGETTI STESI: CITTÀ ITALIA, CITTÀ SICILIA

CALL PER PROGETTI STESI: CITTÀ ITALIA, CITTÀ SICILIA

Autore: Roberta Melasecca
pubblicato il 19 Marzo 2019
nella categoria Architects meet in Selinunte, Focus su...

Call per PROGETTI STESI: CITTÀ ITALIA , CITTÀ SICILIA

Anche quest’anno ripartirà il format PROGETTI STESI, nell’ambito di Architects meet in Selinunte, con due mostre che si affiancheranno: CITTÀ ITALIA e CITTÀ SICILIA.

PRIMA TAPPA: SELINUNTE
Le due mostre saranno allestite nel Parco Archeologico di Selinunte.

Città Sicilia sarà allestita il giorno 20 maggio 2019.

Città Italia sarà allestita il giorno 14 giugno 2019.

Entrambe le mostre saranno ufficialmente inaugurate il giorno 14 giugno in occasione del meeting Architects meet in Selinunte che si svolgerà dal 13 al 15 giugno 2019 al Parco Archeologico di Selinunte.

SECONDA TAPPA: FAVARA
Città Sicilia e Città Italia saranno trasferite il giorno 28 giugno a Favara, presso gli spazi allestiti dalla Cultural Farm che quest’anno lancia la prima biennale di architettura dedicata alle città. Le mostre Città Italia e Città Sicilia rimarranno a Favara per tre mesi sino alla fine della Biennale.

TEMA
Il tema delle mostre Città Italia e Città Sicilia sarà Interior Landscapes che è possibilesviluppare alla scala urbanistica o alla scala architettonica. 

Scala urbanistica: lavori, progettati o realizzati, che valorizzano le realtà interne attraverso interventi mirati alla loro riqualificazione (progetti urbani che contrastino lo spopolamento delle aree interne, alberghi diffusi, riqualificazione di spazi abbandonati, progetti di nuove attività che valorizzano le eccellenze di un territorio, forme di habitat condiviso, ridisegno degli spazi pubblici ….).

Scala architettonica: progetti e realizzazioni di interni di spazi abitativi, di spazi del lavoro o commerciali che tengono conto di come si siano modificate le esigenze di vita, le relazioni tra gli abitanti, i bisogni psicologici, le opportunità economiche.

PROPOSTE PER PARTECIPARE  A CITTÀ SICILIA
La call è aperta a tutti gli studi che operano in Sicilia. Le due sezioni, quella urbanistica e quella architettonica della mostra CITTÀ SICILIA, saranno curate dallo studio Orazio La Monaca. Chi volesse partecipare dovrà mandare, entro il 22 aprile all’indirizzo mail oraziolamonaca57@gmail.com, un PDF del peso di max 5 mega che illustri brevemente il progetto. 

PROPOSTE PER PARTECIPARE  A CITTÀ ITALIA
La call è aperta a tutti gli studi che operano in Italia ad esclusione della Sicilia. Le due sezioni, quella urbanistica e quella architettonica della mostra CITTÀ ITALIA, saranno curate da Luigi Prestinenza Puglisi. Chi volesse partecipare dovrà mandare, entro il 22 aprile  all’indirizzo mail italiaprogettistesi@gmail.com ,un PDF del peso di max 5 mega che illustri brevemente il progetto. 

PROGETTI SELEZIONATI
I curatori della mostra contatteranno i progettisti selezionati, inviando anche un layout all’interno del quale impaginare il progetto.

ALLESTIMENTO MOSTRA CITTÀ SICILIA
Impaginato il progetto all’interno del layout, i progettisti dovranno stamparlo e inviarlo in due copie allo Studio La Monaca, avendo cura che arrivi entro il 17 maggio. In alternativa si potranno recare allo studio La Monaca, via Mariano Santangelo, condominio Chiara, 91022 Castelvetrano il  giorno 20 maggio, portandolo di persona, e partecipando alla festa di allestimento della mostra, che avverrà nello stesso giorno.

ALLESTIMENTO MOSTRA CITTÀ ITALIA
Impaginato il progetto all’interno del layout, i progettisti dovranno, in due copie, portarlo di persona al Parco Archeologico di Selinunte nei giorni 13 e 14 giugno, partecipando alla festa di allestimento della mostra e alla sua inaugurazione in occasione del meeting Architects meet in Selinunte. Coloro che, invece, vorranno mandare il progetto per posta, dovranno inviarlo in due copie dalla data 21 maggio alla data 10 giugno allo studio La Monaca, via Mariano Santangelo, condominio Chiara, 91022 Castelvetrano.