Autore: Carlo Gibiino
pubblicato il 12/02/2019
nella categoria Donne in architettura di Carlo Gibiino
Ha iniziato i suoi studi superiori presso la School of Architecture di Barcellona nel 1996, dove ha concluso con il massimo dei voti il suo Master in Architettura nel 2003. Tra il 2001 e il 2002 ha fatto uno scambio di studi nei Paesi Bassi presso l'Università di Delft. Nel 2004, ha fondato il suo studio professionale OOAA (Office Of Architectural Affairs), occupandosi di vari progetti di tipo privati e pubblici. Negli ultimi otto anni, Eva Franch i Gilabert è stata un punto di riferimento nel circuito del design di New York. Essendo la più recente direttrice e curator di Storefront for Art and Architecture, la storica galleria SoHo disegnata da Vito Acconci e Steven Holl, Franch ha direzionato e plasmato il dibattito pubblico su questioni alternative che mettono in luce il rapporto inscindibile tra arte concettuale, design e pratica professionale. Secondo la visione di Franch, gli edifici e le strutture non sono che una traccia di un vasto campo sperimentale. Da quest’anno è anche direttrice della Architectural Association di Londra - l'alma mater di architetti influenti come Amanda Levete, Peter Cook, Rem Koolhaas e innumerevoli altri - nonché la più giovane e prima donna direttrice dell'istituzione. Eva Franch ha curato progetti internazionali e ha ricevuto numerosi premi e borse di studio. Il suo lavoro è stato esposto a livello internazionale presso il FAD di Barcellona, la Biennale di Architettura di Venezia, il Vitra Design Museum e la Biennale di Architettura di Shenzhen.