Autore: Carlo Gibiino
pubblicato il 10/12/2018
nella categoria Donne in architettura di Carlo Gibiino
Milka Tcherneva Bliznakov è stata un architetto e storico bulgaro. Considerata un'autorità dell'avanguardia e del costruttivismo russo, il suo lavoro si è concentrato sul ruolo spesso trascurato delle donne in architettura e ha fondato l'Archivio internazionale delle donne in architettura. È stata professoressa emerita di Architettura al Virginia Tech dal 1974 al 1998. Avviò il suo primo studio di architettura in Bulgaria nel 1952. Le circostanze politiche la costrinsero a trasferirsi in Francia nel 1959. Emigrò negli Stati Uniti due anni dopo, nel 1961. Lavorò come architetto e studiò l'architettura sovietica durante gli anni '60. Dopo aver conseguito un dottorato di ricerca in storia dell'architettura alla Columbia University nel 1971, ha insegnato all'Università del Texas dal 1972 al 1974. Qui ha co-fondato l'Istituto di Cultura Russa Moderna nel 1972. Bliznakov è entrata a far parte della facoltà della Virginia Architecture School of Architecture and Design nel 1974, insegnando nel programma di progettazione urbana. È stata riconosciuta come un'autorità dell'avanguardia e del costruttivismo russo. Nel 1985 ha fondato l'Archivio internazionale delle donne in architettura (IAWA) come programma congiunto del College of Architecture and Urban Studies e delle Biblioteche universitarie di Virginia Tech. Ha presieduto il Board of Advisors della IAWA dal 1985 al 1993. Ha ricevuto molti onori e riconoscimenti durante la sua carriera accademica, tra cui la medaglia di Parthena per l'eccellenza in architettura dal governo bulgaro, due borse di Fulbright Hays e due sovvenzioni di ricerca e scambio internazionali. Ha ricevuto anche una sovvenzione nazionale per le arti e nel 1988 è stata nominata Wilson Center of Smithsonian Institution Scholar. Si è ritirata nel 1998, lo stesso anno in cui è stato istituito il Premio Milka Bliznakov. Il premio viene assegnato per la ricerca che promuove la conoscenza dei contributi delle donne all'architettura e al design. In copertina: Milka Bliznakov, fonte Virginia Tech [gallery link="file" columns="4" size="full" ids="32580,32581,32582,32583,32584,32585,32586,32587"]