presS/Tletter

presS/Tletter

Donne in architettura: Brigitte Shim (1958) – di Carlo Gibiino

Donne in architettura: Brigitte Shim (1958) – di Carlo Gibiino

Autore: Carlo Gibiino
pubblicato il 25 Marzo 2018
nella categoria Donne in architettura di Carlo Gibiino, Parole

Brigitte Shim, (nata l'8 dicembre 1958 a Kingston, Giamaica), architetto e professore presso la facoltà di architettura John H. Daniels dell'Università di Toronto e Howard Sutcliffe, architetto (nato il 4 maggio 1958 nello Yorkshire, in Inghilterra). Destinatari di non meno di 10 Royal Architectural Institute del Canada per eccellenza in architettura, l'azienda fondata da Brigitte Shim e Howard Sutcliffe, Shim-Sutcliffe Architects, è ampiamente considerata come una degli studi di architettura più innovativi e di successo in Canada. Shim e suo marito Sutcliffe hanno studiato all'Università di Waterloo, dove entrambi hanno conseguito lauree in studi ambientali (1981) e architettura (1983). La loro successiva esperienza lavorativa con alcune delle figure architettoniche più rispettate del Canada, come Ron Thom, Arthur Erickson, Barton Myers e Kuwabara Payne Mckenna Blumberg Architects, ha stabilito una base per lo sviluppo del proprio studio e per il loro approccio sensibile e sofisticato all'architettura e al design. Shim-Sutcliffe Architects è stato ufficialmente fondato nel 1994, ma la coppia ha lavorato in collaborazione per molto più tempo. Le esplorazioni di mobili e design industriale dalla metà degli anni '80 ai primi anni '90 hanno permesso alla coppia di lavorare su piccola scala, esaminando la progettazione e la costruzione da una prospettiva altamente dettagliata e testando le proprietà e il comportamento dei materiali. Queste prime esplorazioni sono evidenti nella loro opera architettonica, caratterizzata da una scrupolosa considerazione delle connessioni tettoniche, nonche dagli usi materiali inusuali e inattesi e dalle giustapposizioni. La Laneway House (Toronto, 1993) è un esempio di molti dei loro progetti residenziali che combinano blocchi di calcestruzzo robusti con raffinate murature e finestre con telaio in mogano, e la Weathering Steel House (Toronto, 2001) è riccamente rivestita in cortex un materiale inizialmente utilizzato come elemento strutturale. Tra le loro creazioni nell'arredamento c 'è la pluripremiata sedia HAB (2004), prodotta da Nienk├ñmper. In copertina: Integral House, Toronto, 2012 foto di James Dow

Brigitte Shim fonte: www.evds.ucalgary.ca

 

Wong Dai Sin Temple, Markham, 2015, Courtesy of Shim Sutcliffe Architects

 

Wong Dai Sin Temple, Markham, 2015, Courtesy of Shim Sutcliffe Architects

 

Bet Ha 'am, South Portland, 2013, foto di James Dow