presS/Tletter

presS/Tletter

Donne in architettura: Beverly Loraine Greene (1915 o 1957) – di Carlo Gibiino

Donne in architettura: Beverly Loraine Greene (1915 o 1957) – di Carlo Gibiino

Autore: Carlo Gibiino
pubblicato il 11 Marzo 2018
nella categoria Donne in architettura di Carlo Gibiino, Parole

Beverly Loraine Greene, che si ritiene sia la prima donna afroamericana negli Stati Uniti, è nata a Chicago, Illinois, il 4 ottobre 1915. Cresce a Chicago da suo padre, James A. Greene, un avvocato, e sua madre, Vera Greene, una casalinga. Greene ha conseguito una laurea in ingegneria architettonica presso l'Università dell'Illinois nel 1936. Un anno dopo ha conseguito un Master of Science in urbanistica presso la stessa università. Il 28 dicembre 1942, all'età di ventisette anni, Greene fu registrata nello stato dell'Illinois come architetto. Dopo aver completato il secondo grado, Greene tornò nella sua città natale e inizialmente lavorò per la Chicago Housing Authority. Nonostante la sua educazione e il suo riconoscimento ufficiale come architetto, Greene ha trovato difficoltà ad ottenere lavoro nella professione. Si è trasferita a New York nel 1945 per lavorare al progetto di edilizia residenziale di Stuyvesant Town a Manhattan, costruito dalla Metropolitan Life Insurance Company. Date le sue passate esperienze e il precedente annuncio della Società secondo cui agli afroamericani non sarebbe stato permesso di vivere a Stuyvesant Town, Greene ha creduto che non sarebbe stata assunta. Si è comunque candidata e con sua sorpresa è stata la prima architetto ad occuparsi del progetto. Greene, tuttavia, lasciò la borsa di studio della Columbia University dove studiò urbanistica. Ha conseguito un Master in Architettura presso la Columbia il 5 giugno 1945. Greene ha continuato a lavorare per un certo numero di importanti studi di architettura. I suoi datori di lavoro in quel periodo comprendevano lo studio di architettura diretto da Isadore Rosefield, specializzato in assistenza sanitaria e progettazione ospedaliera. Ha anche lavorato con Edward Durell Stone nel complesso artistico del Sarah Lawrence College e nel 1952 in un teatro all'Università dell'Arkansas. Durante i suoi studi presso lo studio di architettura diretto da Marcel Breuer, ha lavorato alla sede delle Nazioni Unite dell'UNESCO a Parigi, Francia, che è stata completata nel 1958. I suoi progetti successivi includevano edifici della New York University (NYU) completati tra il 1956 e il 1961. Greene non ha mai visto la maggior parte degli edifici della NYU che ha aiutato a progettare. Beverly Loraine Greene morì il 22 agosto 1957 all'età di quarantuno anni a New York. Ironia della sorte, aveva progettato anche la Unity Funeral Home, l'edificio in cui si svolse il suo servizio funerario. In copertina: Sede UNESCO, Parigi, Francia, 1950 Foto: Guilhem Vellut

Beverly Loraine Greene circa 1936 Foto Credit: University of Illinois

Sarah Lawrence College Arts Complex 1952Fonte: (http://www.wikiwand.com/en/Sarah_Lawrence_College)