Autore: Marco Ermentini
pubblicato il 15 Maggio 2017
nella categoria Farmacia di Marco Ermentini
La sensazione è sempre la stessa, vivere nell'incertezza. ├ê chiaro che l'universo dei valori è oggi molto variabile e siamo continuamente impegnati ad orientarci reciprocamente. Forse la metafora più azzeccata di questa situazione è suggerita da Armando Massarenti nel suo ultimo libro "Metti l'amore sopra ogni cosa" , riprendendo una frase di Neurath: " Noi siamo come marinai costretti a riparare la barca mentre siamo in mare". Il nostro è il ruolo di osservatori coinvolti nell'azione e forse, pensandoci bene, l'incertezza è proprio una delle caratteristiche della vita stessa. Tuttavia il suggerimento fornito dal pensiero critico che ci permette di pensare con la nostra testa, di accettare la pluralità dei punti di vista, di provare empatia verso l'altro e il diverso, di abbandonare tanti conformismi, ci può riparare dal dogmatismo tanto di moda e dalle comode scorciatoie del pensiero che affollano questo strano momento.