presS/Tletter

presS/Tletter

Architects meet in Selinunte + Summer School 2016

Architects meet in Selinunte + Summer School 2016

Autore: redazione
pubblicato il 18/06/2016
nella categoria Architects meet in Selinunte, Focus su...

now_next_selinunte_copCS_08_06 - Copia

Architects meet in Selinunte
6a Edizione

23 – 25 giugno 2016
Sistema delle Piazze | Parco Archeologico di Selinunte
Castelvetrano – Selinunte (TP)

Quest ‘anno a Selinunte si farà il punto sullo stato dell ‘architettura in Italia. Cento studi di architettura italiani illustreranno e commenteranno i progetti completati dal 2015 e che saranno realizzati entro il 2017. Da qui il titolo now>next. Guardando a quanto è avvenuto e avverrà in questo triennio si verificherà la qualità della produzione del nostro Paese.

SANTA MARGHERITA DI BELÌCE
SUMMER SCHOOL 2016
1a Edizione

21 – 26 giugno 2016
Museo della Memoria | Santa Margherita di Belìce (AG)

In contemporanea al convegno, si svolgerà un workshop di architettura con sede nel vicino comune di Santa Margherita di Belìce. Il workshop avrà per tema l ‘intervento di rigenerazione di vuoti e spazi degradati a causa dell ‘abbandono o a seguito del terremoto. Da qui il titolo regenerated_voids. I tutor sono: 5 +1AA | Gianluca Peluffo con Enzo Calabrese, Alvisi Kirimoto | Massimo Alvisi e Junko Kirimoto, Orazio La Monaca, Nemesi | Susanna Tradati, Piuarch | Francesco Fresa, Teresa Sapey e Maria Cristina Finucci.

Premio Internazionale Selinunte
6a Edizione

24 e 25 giugno 2016
Teatro Selinus – Parco Archeologico| Castelvetrano – Selinunte (TP)

Premio Internazionale Selinunte
Il Premio Internazionale Selinunte è assegnato a progettisti di fama internazionale che con il proprio lavoro hanno dato particolare lustro alla disciplina. I premiati delle precedenti edizioni sono stati Daniel Libeskind, Massimiliano Fuksas, Mario Bellini, Benedetta Tagliabue, William Alsop. Quest ‘anno i premiati saranno gli inglesi Allies and Morrison.

Premio Internazionale Selinunte dedicato a Zaha Hadid
Continuando una tradizione già cominciata negli anni passati con la premiazione di architetti donna ai premi nazionali, si è deciso di assegnare un premio, dedicato alla figura di Zaha Hadid. Sarà assegnato all ‘architetto francese Odile Decq.

Premi Nazionali Selinunte
I premi nazionali sono assegnati agli architetti, alle imprese e ai personaggi distintisi per la qualità delle loro proposte nel convegno e nei workshop. Quest ‘anno un premio speciale sarà dedicato alla memoria dell ‘architetto siciliano Giacomo Leone di cui sarà ripercorsa l’opera.

Highlight events

22 giugno | Teatro S. Alessandro – Santa Margherita di Belìce (AG) ore 18.30: Convegno “Regenerated voids” e Festa ai Giardini del Gattopardo
23 giugno | Teatro Selinus – Castelvetrano ore 19.30: Lecture Cristiano Toraldo di Francia
24 giugno
| Parco Archeologico di Selinunte ore 19.30: Lecture Odile Decq
25 giugno
| Teatro Selinus – Castelvetrano ore 19.30: Lecture Allies and Morrison

 

Per ogni giornata sono stati rilasciati dal CNAPPC n. 6 crediti formativi per un totale di 18 crediti. Per l’ottenimento dei crediti è necessario effettuare l’iscrizione alla piattaforma IMATERIA, per ogni giorno del convegno (23, 24 e 25 giugno), e seguire le istruzioni riportate. Per ogni giorno di convegno sarà necessario presentare all’ingresso la stampa del proprio check in (all’inizio delle conferenze) e check out (alla fine delle conferenze) secondo l’orario riportato nel programma. Check in e check out dovranno essere stampati per ogni giorno di convegno. Se non si seguirà la procedura della piattaforma IMATERIA, non sarà possibile avere i crediti previsti.

L’accesso alle conferenze è libero e gratuito fino a esaurimento posti.

 

Direttore: Luigi Prestinenza Puglisi
Responsabile Coordinamento: Zaira Magliozzi
Progetto grafico: Daniele Ficociello
Referenti: Valentina Buzzone, Federica Marchetti, Giulia Mura, Maria Michaela Pani, Maria Beatrice Placidi Marcantonio info@presstletter.com

Comitato Scientifico: Anna Baldini, Rosario Cusenza, Paolo Morreale, Mariano Palermo, Orazio La Monaca, Luigi Prestinenza Puglisi
Collaborazione scientifica: Centro Studi Athena (Santa Margherita di Belìce). Anthony Morreale, Angelo Giarraputo, Francesco Sala, Francesco Saladino, Francesca D ‘Antoni, Salvatore D ‘Antoni, Michele Ganci
Partner Istituzionali: Comune di Castelvetrano – Selinunte; Comune di Santa Margherita di Belìce; Regione Siciliana: Assessorato dei Beni Culturali e dell ‘Identità Siciliana, Dipartimento dei Beni Culturali e dell ‘Identità Siciliana, Parco archeologico di Selinunte e Cave di Cusa Vincenzo Tusa e delle aree Archeologiche di Castelvetrano, Campobello di Mazara e dei Comuni limitrofi; Soprintendenza BB. CC. AA. di Agrigento
Patrocini Istituzionali: Fondazione Architetti e Ingegneri Liberi Professionisti Iscritti a Inarcassa; Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti, Conservatori della Provincia di Trapani; Fondazione dell ‘Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti, Conservatori della Provincia di Trapani; Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti, Conservatori della Provincia di Agrigento; Ordine degli Ingegneri della provincia di Palermo; Ordine degli Ingegneri della provincia di Trapani.
Main Sponsor: OIKOS colore e materia per l ‘architettura
Technical Sponsor: Hotel Admeto-Althea Palace-Hotel Alceste
Sponsor: De Carlo, Cantina Settesoli, Lignoform di Bonomo Girolamo, Studio AE Antonio Mauro, Mancuso Francesco Impresa Edile, Impresa Edile Francesco Palmeri

Press Office AIAC
Roberta Melasecca
uffstampaaiac@presstletter.com | 3494945612

 

loghi modificati