presS/Tletter

presS/Tletter

Hacker, accademia in agonia, cattedre in eredità, The Smiths e altre storie – di Marco Maria Sambo

Hacker, accademia in agonia, cattedre in eredità, The Smiths e altre storie – di Marco Maria Sambo

Autore: Marco Sambo
pubblicato il 19 Ottobre 2015
nella categoria AltreVisioni di Marco Maria Sambo

Sgrunt, scenario apocalittico. Dopo la campagna di fango che sta ancora funestando Roma, i baroni e i lobbisti di tutta Italia sono sempre all'opera per accaparrarsi l'universo del CCCM : cattedre, commissioni, commesse, marchette e chi più ne ha più ne metta. Non cade neanche una briciola. Evviva. Intanto i siti dell'Associazione Italiana di Architettura e Critica, www.architetturaecritica.it e www.presstletter.com , sono stati in questi giorni ripetutamente hackerati. Segno evidente che il lato oscuro della forza continua a combattere nell'ombra per cercare di bloccare il dibattito libero e democratico. Mentre questo accade noi ingraniamo, con i nostri amici architetti-Jedi, la quinta marcia delle pernacchie schivando quei baroni dell'università che sbraitano leggendo i nostri articoli. E ce la ridiamo immaginando le loro scenate isteriche tipo sit-com americana di quarta categoria; divertendoci quando lanciano editti bulgari paramafiosi in stile Padrino con il sottofondo musicale di Nino Rota nella loro mente. Perche il vero problema di questo Paese non è rappresentato solamente dai politici, alcuni bravi, altri disonesti, ma soprattutto da quelle lobby accademico affaristiche che distruggono il talento e seminano solo cordate di potere, filiere che portano alla malsana occupazione di tutti gli spazi possibili e immaginabili. Prendiamo ad esempio il mondo universitario italiano (in alcuni casi prossimo alla morte culturale) e facciamoci qualche domanda. Quanti signori, pavoni-baroni universitari, portano vantaggi reali all'accademia che troppo spesso versa in uno stato di agonia come avviene in quelle facoltà dominate da famiglie intere di professori che tramandano la cattedra come fosse un'eredità? Quanti sono i ricercatori di talento costretti a espatriare perche fanno la fame, non potendo aspirare a una cattedra per colpa di questi signori che sanno solamente arroccarsi e alzare muri per favorire i loro protetti? Vi sembra normale? Vi sembra possibile che il sistema nazionale per le abilitazioni per professori universitari escluda, come è avvenuto solamente l'anno scorso, alcuni tra i migliori architetti e intellettuali del nostro Paese? Vi pare degno di un Paese civile il fatto che meccanismi barbari di questo tipo, nonostante petizioni e interrogazioni parlamentari, nonostante scandali, articoli di quotidiani e settimanali, continuino a governare in un modo o nell'altro, senza che nulla cambi realmente, le sorti culturali della nostra Italia? Festeggiamo queste inutili riflessioni apocalittiche ascoltando The Smiths, Barbarism Begins At Home, rigorosamente Live, a tutto volume, brindando a quei meravigliosi professori (non sono pochi) che ancora credono nel loro mestiere e rendono bellissimo questo Paese costruendo giorno dopo giorno, come abili artigiani, le ali di moltissimi giovani. Ecco il link, buona visione. Sgrunt a tutti: https://www.youtube.com/watch?v=y_T1NE4Q2BI   di Marco Maria Sambo