presS/Tletter

presS/Tletter

Young Italian Architects 2014 – ZIZZO

Young Italian Architects 2014 – ZIZZO

Autore: Diego Barbarelli
pubblicato il 22/04/2014
nella categoria presS/Tcontests, Young Architects 2014

maria zizzo
nuvola di luce

descrizione
L ‘Ateneo Cient├¡fico, Literario y Art├¡stico di Madrid, tempio della conoscenza, in cui si mescolano saperi delle diverse discipline, vanta origini antiche ed ha sede in un complesso ottocentesco di pregio architettonico e artistico, dichiarato bene di interesse culturale. L ‘intervento teso alla valorizzazione degli ambienti del Vestibolo, propone un nuovo modo di usufruire gli spazi. Cuore del progetto è il tema della conoscenza intesa come luce: dalla biblioteca, dal teatro, dalle aule, si diffondono come luce sulla/nella città pensieri, storie, visioni, emozioni, che invogliano ad entrare. La cultura si espande come una nuvola, come se le pagine dei libri e i fogli degli spartiti si animassero suggerendo parole e idee a ogni visitatore e passante. ├ê costituita da elementi delle dimensioni del formato A4 e dei suoi sottomoduli, metafora del foglio di carta e dei libri. La nuvola si protrae all ‘esterno del Vestibolo creando uno spazio dal forte valore simbolico e comunicativo.
(maria zizzo)

scarica la scheda n.01 del progetto
scarica la scheda n.02 del progetto

crediti
nome studio: maria zizzo
nome progetto: nuvola di luce
luogo: madrid – spagna
progettisti: maria zizzo
collaboratori: maddalena lerma
consulenti:
periodo di progettazione: gennaio-febbraio 2011
destinazione intervento: vestibolo de ateneo cientifico, literario y artistico de madrid
dimensioni opera: 130 mq

note biografiche
maria zizzo (catania, 1980) ha il suo studio a parigi – francia.