Autore: Diego Barbarelli
pubblicato il 22/04/2014
nella categoria presS/Tcontests, Young Architects 2014
workshop23
oratorio santi quirico e giulitta
descrizione
Il complesso oratoriale è composto da cappella, aule per la catechesi, bar, aula magna, sala polivalente, casa per il direttore, uffici e campi da gioco esterni.
L ‘intervento si articola in edifici in stretta relazione funzionale e architettonica. Due direttrici di ingresso generano gli allineamenti del complesso e culminano nel nodo funzionale e simbolico della cappella oratoriale. I campi gioco alternati a spazi di relazione completano l ‘intervento.
La forma organica della cappella è in dialogo con le forme pulite degli altri edifici.
Le aule si caratterizzano per le colorazioni e gli orientamenti differenti, questo movimento genera una varietà di facciata e uno spazio movimentato al piano primo.
La sala polivalente può accogliere spettacoli, gioco libero e pranzi-cene utilizzando un sistema a scomparsa di sedie mobili.
Vi è uno studio approfondito della relazione tra interno ed esterno come la gradonata per gli spettacoli estivi che utilizza il palco della sala polivalente.
(workshop23)
scarica la scheda n.01 del progetto
scarica la scheda n.02 del progetto
crediti
nome studio: workshop23
nome progetto: oratorio santi quirico e giulitta
luogo: solaro – mi
progettisti: borghi andrea, pari marcello, pressiani alberto, sangalli stefano
collaboratori: –
consulenti: –
periodo di progettazione: 2009
destinazione intervento: oratorio – centro parrocchiale
dimensioni opera: 2.450 mq di superficie coperta e 3.600 mq di superficie lorda pavimentata
note biografiche
workshop23 (solaro – mi).
borghi andrea (milano, 1983), pari marcello (vaprio d’adda – mi, 1983), pressiani alberto (ponte san pietro – bg, 1983), sangalli stefano (bergamo, 1983).