presS/Tletter

presS/Tletter

Young Italian Architects 2014 – UNOACENTO

Young Italian Architects 2014 – UNOACENTO

Autore: Diego Barbarelli
pubblicato il 22 Aprile 2014
nella categoria presS/Tcontests, Young Architects 2014

unoacento
piazza duomo in filigrana

descrizione
Il progetto nasce dalla volontà di produrre nuovi spazi come elementi di lettura e di osservazione del contesto urbano, fondandosi sui concetti di modularità, trasportabilità e flessibilità funzionale. Da ciò l ‘idea di un dehor che si prestasse con pochi elementi alla determinazione di diverse soluzioni tipologiche e funzionali, mutando in base alle esigenze e alle stagioni. I plateatici si presentano nella loro struttura minimalista, con una pelle concepita come una filigrana attraverso la quale guardare la piazza e la città, un elemento di filtro con un valore architettonico significativo dal punto di vista simbolico. La trama dei pannelli in COR-TEN è infatti un chiaro riferimento alla tradizione musicale di Crema: la texture è stata elaborata riprendendo i neumi, i segni che costituiscono la notazione musicale del canto gregoriano di epoca medievale. Da qui l ‘idea della filigrana e della trama musicale attraverso la quale leggere la città e lo spazio entrando in contatto con esso.
(unoacento)

scarica la scheda n.01 del progetto
scarica la scheda n.02 del progetto

crediti
nome studio: unoacento
nome progetto: piazza duomo in filigrana
luogo: crema – cr
progettisti: anna sorano, luisa romano, carlo monaco
collaboratori:
consulenti:
periodo di progettazione: novembre 2013 o gennaio 2014
destinazione intervento: piazza duomo a crema o allestimento nuovi plateatici
dimensioni opera: 44,3x10m

note biografiche
unoacento (napoli).
anna sorano (cercola – na, 1985), luisa romano (telese terme – na, 1985), carlo monaco (praia a mare – cs, 1985).