Autore: Diego Barbarelli
pubblicato il 22/04/2014
nella categoria presS/Tcontests, Young Architects 2014
studio ops
riqualificazione del parcheggio multipiano a san salvo
descrizione
Il progetto propone un primo atto nella rigenerazione dell’area artigianale di San Salvo, e ne aumenta il senso di identitità. La preesistenza, struttura degli anni ’70, abbandonata e in evidente stato di degrado, diviene luogo di incontro, infrastruttura complessa e nuova porta d’ingresso alla città: offre un sistema più organico di spazi pubblici interni ed esterni, riammagliando i diversi flussi della mobilità. La nuova ‘piazza pensile’ riduce l’impatto visivo e sonoro del traffico carrabile e permette di conservare l’ampio parcheggio di interscambio al piano inferiore. L’area verde sul lato ovest, si fa nuovo parco attrezzato a più livelli, fornendo miglior comfort ambientale e microclimatico; mentre il risparmio e la produzione di energia sono assicurati da un sistema passivo, nel volume aggiunto per attività terziarie, e un sistema attivo in copertura.
(studio ops)
scarica la scheda n.01 del progetto
scarica la scheda n.02 del progetto
crediti
nome studio: studio ops
nome progetto: riqualificazione del parcheggio multipiano a san salvo
luogo: san salvo – ch
progettisti: michele manigrasso, andrea cingoli
collaboratori: davide gerbasi, gaetano pompilio, giulia urbana
consulenti: –
periodo di progettazione: gennaio-febbraio 2013
destinazione intervento: concorso di idee bandito dal comune di san salvo – ch
dimensioni opera: –
note biografiche
studio ops (pescara).
michele manigrasso (grottaglie – ta, 1981), andrea cingoli (l’aquila, 1981).