Autore: Diego Barbarelli
pubblicato il 22 Aprile 2014
nella categoria presS/Tcontests, Young Architects 2014
studio 3mark
orecchie d’asino
descrizione
Il progetto nasce dalla volontà di creare servizi igienici aperti al pubblico che siano site specific per la città di Bologna. La forma risulta essere chiaramente la trasposizione delle due torri simbolo della città: la Garisenda e gli Asinelli. I servizi igienici non sono nient’altro che le due torri realizzate in scala ridotta di cui una delle quali ( gli Asinelli) piegata da una forza maggiore quasi a voler significare l’umile funzione di servizio igienico. Il blocco è composto da antibagno (la Garisenda) e il bagno (gli Asinelli), esso è totalmente privo di barriere architettoniche ed accessibile a chiunque. La struttura realizzata in acciaio corten viene sormontata da due grossi lucernari che permettono il filtraggio della luce naturale dall’alto.
(studio 3mark)
scarica la scheda n.01 del progetto
scarica la scheda n.02 del progetto
crediti
nome studio: studio 3mark
nome progetto: orecchie d’asino
luogo: bologna
progettisti: michele cassino, manuela rosso
collaboratori: –
consulenti: –
periodo di progettazione: 2013
destinazione intervento: servizi igienici ad uso pubblico
dimensioni opera: m 2.00×4,30×5,15(hmax)
note biografiche
studio 3mark (cuneo).
michele cassino (cuneo, 1980), manuela rosso (fossano – cn, 1979).