Autore: Diego Barbarelli
pubblicato il 25 Aprile 2014
nella categoria presS/Tcontests, Young Architects 2014
lab255/dario perego
ngm o no glory monument
descrizione
EuropanoAs Il progetto NGM vuole innescare fenomeni capaci di rendere il progetto sensibile al contesto e agli abitanti del luogo.
Partendo dalle considerazioni riguardanti la città diffusa e l ‘importanza dei monumenti nel definire spazi di aggregazione e/o spazi attorno ai quali la città va sviluppandosi, abbiamo pensato di ideare un monumento vuoto costituito da soli pilastri tecnici disposti secondo una maglia strutturale. L ‘intento è di permettere la colonizzazione del vuoto tra i pilastri, partendo dal concetto di casa sull ‘albero.
Il progetto coglie inoltre l ‘occasione per ridefinire gli spazi circostanti, andando a relazionarsi con il suo intorno, in particolare si vuole definire una connessione importante con l ‘università esistente, realizzando un network di attività lungo il percorso che va dal polo culturale al sito di progetto.
Il risultato finale è un ‘ utopia sociale, ovvero quello di un monumento ai cittadini stessi che ne prendono possesso, definendo così un valore partecipativo del monumento.
(lab255/dario perego)
scarica la scheda n.01 del progetto
scarica la scheda n.02 del progetto
crediti
nome studio: lab255/dario perego
nome progetto: ngm o no glory monument
luogo: as – norvegia
progettisti: dario perego
collaboratori: mattia san lorenzo, vincenzo mallardo, giacomo mongelli
consulenti: –
periodo di progettazione: 2013
destinazione intervento: multiuso
dimensioni opera: >10.000 mq
note biografiche
lab255 (bergamo).
dario perego (treviglio – bg, 1980).