presS/Tletter

presS/Tletter

PROGETTO FINALISTA – Young Italian Architects 2014 – CRILO

PROGETTO FINALISTA – Young Italian Architects 2014 – CRILO

Autore: Diego Barbarelli
pubblicato il 25 Aprile 2014
nella categoria presS/Tcontests, Young Architects 2014

crilo
mark – Infiltrazione dentro un edificio esistente

descrizione
Mark è un progetto speculativo, una riflessione sui residui urbani e sulle loro possibili trasformazioni volte alla riqualificazione di strutture esistenti abbandonate.
L ‘intervento prende il nome del primo carro armato del Regno Unito e ne re-interpreta l ‘aspetto meccanico in chiave architettonica, con un richiamo alla sezione del veicolo.
Un innesto in acciaio corten implode la facciata di una struttura industriale abbandonata e infiltra al suo interno un nuovo corpo scultoreo che sale fino in copertura, rendendo accessibile lo spazio della terrazza. L ‘interno si sviluppa verticalmente attraverso una tripla altezza centrale, illuminata dal lungo lucernario in copertura.
Le nuove superfici interne ed il ballatoio illuminato dalla finestra continua in facciata, sono open space con dotazioni minime dove poter organizzare attività di lavoro condiviso, atelier creativi, esposizioni e coworking.
La natura distributiva e funzionale dell ‘intervento è volutamente variabile. La presenza pervasiva della rete e delle tecnologia ci impone una revisione dei modelli noti di lavoro e di svago seguendo i desideri e le attitudini della società attuale, le cui attività quotidiane si mescolano e sovrappongono, senza alcuna soluzione di continuità (oppure interruzione) del tempo e dello spazio.
(crilo)

scarica la scheda n.01 del progetto
scarica la scheda n.02 del progetto

crediti
nome studio: crilo
nome progetto: mark – infiltrazione dentro un edificio esistente
luogo:
progettisti: cristian farinella, lorena greco
collaboratori:
consulenti:
periodo di progettazione: 2013
destinazione intervento: progetto speculativo e di ricerca su un edificio abbandonato
dimensioni opera: superficie prima dell ‘intervento 216 mq. superficie aggiunta 214 mq. ripristino copertura 150 mq. totale superficie 578 mq.

note biografiche
crilo (roma).
cristian farinella (castrovillari – cs, 1982), lorena greco (cosenza, 1982).