Autore: Diego Barbarelli
pubblicato il 25 Aprile 2014
nella categoria presS/Tcontests, Young Architects 2014
davide corti architetto
riconversione di heavenkwartier
descrizione
Il progetto è stato elaborato per la città di Assen (NL) la quale chiede di studiare un concept in grado di accompagnare nel tempo la trasformazione, da industriale a residenziale, del quartiere Havenkwartier, nato in simbiosi con Havenkanaal.
Si è deciso di rivitalizzare l ‘attuale bacino portuale cambiandone la sua destinazione d ‘uso e dotandolo di grande attrattiva: un sistema di piattaforme galleggianti si articolerà liberamente in scenari differenti così da ospitare concerti, mostre d ‘arte, attività ludiche, etc.
A supporto di questo primo intervento saranno realizzati due edifici sul canale. Questi edifici vogliono interpretare in maniera innovativa il modo di abitare, di lavorare e di condividere gli spazi pubblici. Contemporaneamente, queste nuove costruzioni, intendono ridurre il loro impatto ambientale producendo energia alternativa configurandosi come dei grandi prismi fotovoltaici.
I volumi architettonici prendono spunto dalle rocce che, poste ai bordi del canale, vengono erose dall ‘acqua alla loro base. Si sono creati così degli edifici a fungo con il piano terreno arretrato rispetto ai livelli superiori.
(davide corti)
scarica la scheda n.01 del progetto
scarica la scheda n.02 del progetto
crediti
nome studio: davide corti architetto
nome progetto: riconversione di heavenkwartier
luogo: assen – olanda
progettisti: davide corti, chiara longoni
collaboratori: –
consulenti: –
periodo di progettazione: 2013
destinazione intervento: residenziale e uffici con polo culturale
dimensioni opera: lotto di intervento 1,30 ha
note biografiche
davide corti architetto (costa masnaga – lc).
davide corti (oggiono – lc, 1980), chiara longoni (inverigo – co, 1982).