presS/Tletter

presS/Tletter

PROGETTO FINALISTA – Young Italian Architects 2014 – BRENNA CLERICI

PROGETTO FINALISTA – Young Italian Architects 2014 – BRENNA CLERICI

Autore: Diego Barbarelli
pubblicato il 25 Aprile 2014
nella categoria presS/Tcontests, Young Architects 2014

giacomo brenna + matteo clerici
complesso parrocchiale di santa maria del carmine

descrizione
Il sito di progetto è situato tra il paese di Santa Maria alla Carità e la sua frazione di Petraro, una zona di mezzo urbanisticamente poco definita.
L’intenzione è quella di creare un luogo che serva da connettore tra le due realtà edificate, dove gli spazi esterni diventino un giardino nel quale le persone possano scoprire gli spazi sacri.
Il progetto è caratterizzato da una maglia regolare di pilastri che definisce un edificio orientato su quattro lati e caratterizzato da una forte orizzontalità in relazione con il territorio circostante.
La struttura è utilizzata in tre modi differenti: il primo dove pilastri e travi hanno una funzione di sostegno per la vegetazione e defini-scono gli spazi esterni; il secondo dove la struttura stessa si trasforma in spazio per il salone, il ministero pastorale e la casa canonica, e un terzo dove diventa copertura della chiesa.
L ‘intera maglia strutturale che compone l ‘edificio cambia connotazione: da sostegno a spazio, da spazio a copertura.
(giacomo brenna + matteo clerici)

scarica la scheda n.01 del progetto
scarica la scheda n.02 del progetto

crediti
nome studio: giacomo brenna + matteo clerici
nome progetto: complesso parrocchiale di santa maria del carmine
luogo: santa maria la carità, castellammare di ctabia
progettisti: giacomo brenna, matteo clerici
collaboratori: simone marmori
consulenti: marco cappelletti (fotografo), davide collina, roberto mozzanica (artista), don simone piani (liturgista)
periodo di progettazione: novembre 2013 – gennaio 2014
destinazione intervento: complesso parrocchiale
dimensioni opera: 1200 mq

note biografiche
giacomo brenna (como, 1979), matteo clerici (como, 1987).