presS/Tletter

presS/Tletter

Young Italian Architects 2014 – BANDIERA

Young Italian Architects 2014 – BANDIERA

Autore: Diego Barbarelli
pubblicato il 22 Aprile 2014
nella categoria presS/Tcontests, Young Architects 2014

stefania bandiera
space of light don benito – recupero del centro storico. europan 12

descrizione
Il progetto mira a definire un nuovo spazio e a riconfigurare il centro storico della città di Don Benito. L’opera di rigenerazione prevede la conversione del vuoto urbano in spazio collettivo dell’aria retrostante la chiesa di Santiago Apostolo, l’inserimento di nuove infrastrutture, che delimitano i margini della nuova piazza, e l ‘integrazione di questa con la Plaza de Espana, liberando così la chiesa dalla statica occlusione. Inoltre diventa intenzione strategica l’unione delle piazze del centro attraverso una rete pedonale secondo una visione di unicità di programma. I nuovi edifici saranno luoghi di aggregazione e di spazi espositivi, creando una rete culturale e di rapporti sociali. La flessibilità di fruizione e il continuo mutare degli usi fanno di questi luoghi dei contenuti di vita, frammenti di esperienze che si stagliano nell ‘ ottica di una evoluzione di città sostenibile in cui l’uomo è il generatore di questi spazi, protagonista di architetture funzionali e mutevoli.
(stefania bandiera)

scarica la scheda n.01 del progetto
scarica la scheda n.02 del progetto

crediti
nome studio: stefania bandiera
nome progetto: space of light don benito – recupero del centro storico. europan 12
luogo: don benito – spagna
progettisti: stefania bandiera
collaboratori:
consulenti:
periodo di progettazione: giugno 2013
destinazione intervento: progetto di riqualificazione urbana
dimensioni opera: 21.200 mq

note biografiche
stefania bandiera (castelvetrano – tp, 1979) ha il suo studio a castelvetrano – tp.