Autore: Diego Barbarelli
pubblicato il 22 Aprile 2014
nella categoria presS/Tcontests, Young Architects 2014
aris architects
ampliamento del teleriscaldamento di pellizzano
descrizione
L ‘ampliamento di questo edificio consisteva nella creazione di un volume contenente i nuovi impianti caldaie affiancato a quello esistente e sopra a questo un altro adibito sia a deposito di cippato sia ad uffici gestionali: abbiamo optato per un rivestimento in pietra, materiale locale naturale che riprende le tradizione costruttiva trentina del maso in cui su un basamento solido in pietra si eleva la costruzione in legno. Questo riflette il carattere del luogo in cui l ‘ orizzontalita ‘ dei muretti di contenimento del terreno e ‘ contrapposta alla verticalita ‘ dei tronchi degli alberi. Abbiamo deciso di trattare il blocco superiore dell ‘ edificio come un ‘ unica superficie rivestita di lamelle verticali di legno separando i due volumi da un piccolo cortile e unendoli da un ‘ unica tettoia che sembra ad un certo punto staccarsi dall ‘ edificio per elevarsi, non solo per un migliore inserimento nel paesaggio, ma anche per consentire una pendenza adeguata per lo scarico del cippato.
(aris architects)
scarica la scheda n.01 del progetto
scarica la scheda n.02 del progetto
crediti
nome studio: aris architects
nome progetto: ampliamento del teleriscaldamento di pellizzano
luogo: pellizzano – tn
progettisti: alberto corrado, francesca zalla, hani chaouech
collaboratori: ing. menghini rinaldo (strutture), ing. walter dallago (impianti)
consulenti: –
periodo di progettazione: 2013
destinazione intervento: impianto di teleriscaldamento
dimensioni opera: 1700 mq
note biografiche
aris architects (bergamo).
francesca zalla (cles – tn, 1985), alberto corrado (seriate – bg, 1985), hani chaouech (tunisi – tunisia, 1985).