Autore: Diego Barbarelli
pubblicato il 22 Aprile 2014
nella categoria presS/Tcontests, Young Architects 2014
dario altamore
valle dei margi
descrizione
Progetto su tre capannoni in acciaio destinati alla trasformazione di prodotti agricoli. Il sito e un agrumeto dell ‘entroterra siciliano posto alla fine della piana di Catania (sud Etna). Riferimenti del progetto sono la realtà rurale e l ‘orizzonte della campagna; la costruzione si riappropria delle ragioni insediative nel sito attraverso la ricerca sul senso; contrappone alla preesistenza il peso del muro, la materia, la gravità (stereotomia-tettonica). Il dialogo cielo-terra, i volumi elementari, il controllo della luce e dello spazio per rifondare il luogo attraverso azioni riconducibili alla vita nei campi e alle sue ragioni insediative. L ‘edificio si apre ad est con uno spazio polivalente e ad ovest, verso l ‘agrumeto, con la piscina; trova a nord e a sud i suoi margini, dove si chiude con muri ciechi ad eccezione dell ‘ingresso. La corte separa le funzioni. I luoghi del benessere si appropriano dell ‘intimità del vuoto interno. La palestra è estensione tra corte e agrumeto, all ‘interno la logica del muro contiene i luoghi. Quando lo sguardo abbandona la campagna volge al cielo attraverso i lucernari. Pochi i materiali utilizzati: intonaco, vetro, legno.
(dario altamore)
scarica la scheda n.01 del progetto
scarica la scheda n.02 del progetto
crediti
nome studio: dario altamore
nome progetto: valle dei margi
luogo: grammichele – catania
progettisti: dario altamore
collaboratori: –
consulenti: –
periodo di progettazione: 2009 o in corso
destinazione intervento: centro benessere
dimensioni opera: 600 mq
note biografiche
dario altamore (caltagirone – ct, 1986) ha il suo studio a grammichele – ct.