Architects meet in Selinunte 2013 “L ‘architettura che verrà”_ Foto – Parco Archeologico di Selinunte
Architects meet in Selinunte 2013 “L ‘architettura che verrà”_ Foto – Parco Archeologico di Selinunte
Autore: redazione
pubblicato il 03/07/2013
nella categoria Architects meet in Selinunte, presS/Tevents
Dal 14 al 16 Giugno 2103 si è svolto a Selinunte (TP) il Terzo Meeting Internazionale Architects meet in Selinunte_L ‘architettura che verrà, organizzato da AIAC o Associazione Italiana di Architettura e Critica e presS/Tfactory. Nella splendida cornice del Parco Archeologico di Selinunte, all ‘interno del centro conferenze del Baglio Florio, si sono avvicendate a ritmo continuo ed incalzante idee, proposte e visioni dell ‘Architettura che verrà, alla presenza di circa oltre 600 persone tra pubblico e relatori provenienti da tutta Italia. Il 14 giugno 2013 Luigi Prestinenza Puglisi presidente dell ‘AIAC o Associazione Italiana di Architettura e Critica, e Caterina Greco direttore del Parco Archeologico di Selinunte e Cave di Cusa Vincenzo Tusa e delle aree archeologiche di Castelvetrano, Campobello di Mazara e dei comuni limitrofi, hanno dato inizio alla serie di conferenze. Trenta idee per il prossimo futuro: questo il tema affrontato dai trenta più interessanti studi di architettura italiani, ognuno dei quali ha illustrato una propria visione sullarchitettura che verrà. In serata, presso il CAM Campo Archeologico Museale si è tenuto il Simposio Sette+sette+ 1 per la Sicilia. Il 15 Giugno 2013, alla presenza di Lia Piano (Fondazione Renzo Piano) e Diego Barbarelli (AIAC), è stato il giorno dedicato ai giovani architetti della seconda edizione Premio Fondazione Renzo Piano, della terza edizione del Concorso Young Italian Architects 2012 e ai Giovani Studi Siciliani selezionati da AIAC. A seguire la presentazione di e-QBO un Micromuseo off-grid atterrato nel Parco Archeologico di selinunte ( un ‘architettura in grado di accumulare energia in modo autonomo (da fonti rinnovabili), senza essere collegata alla rete elettrica, e restituirla sotto ogni forma di alimentazione). Ideato e progettato da Romolo Stanco con la supervisione scientifica di Stefano Besseghini di RSE (Ricerca Sistema Energetico) e Erica Marson, curatrice del volume Manifesto di segni futuri. Il Terzo Meeting Internazionale Architects meet in Selinunte_L ‘architettura che verrà ha visto la sua conclusione in una suggestiva serata davanti al Tempio di Hera dove sono stati assegnati il Premio Internazionale Selinunte di Architettura, conferito a Mario Bellini, il Premio Nazionale Selinunte, il Premio Nazionale di Architettura Mauro Rostagno e il Premio Internazionale Abitare il Mediterraneo.
Tutte le foto sono state scattate dal fotografo Moreno Maggi
Per ulteriori dettagli visita il sito: https://presstletter.com/2013/06/terzo-meeting-internazionale-architects-meet-in-selinunte_larchitettura-che-verra/
-
-
Le conferenze al Baglio Florio: Trenta idee per il prossimo futuro
-
-
Alcuni momenti del convegno
-
-
Le conferenze al Baglio Florio: tavola rotonda con i discussant Marcello Pazzagli, Francesco Pagliari, Alessandra Muntoni e Luigi Prestinenza Puglisi
-
-
Introduzione di Caterina Greco e Luigi Prestinenza Puglisi
-
-
Caterina Greco e Giovanni Miceli
-
-
I nostri sponsor al Baglio Florio
-
-
Le conferenze al Baglio Florio: Trenta idee per il prossimo futuro
-
-
I nostri sponsor al Baglio Florio
-
-
I partecipanti alle conferenze al Baglio Florio: Trenta idee per il prossimo futuro
-
-
Simposio:Sette+sette+uno per la Sicilia, architetti e imprenditori a confronto – CAM Campo Archeologico Museale
-
-
Simposio :Sette+sette+uno per la Sicilia, architetti e imprenditori a confronto
-
-
Claudio Lucchesi (UFO) Orazio La Monaca, Luigi Prestinenza Puglisi, e Franco Porto
-
-
Simposio :Sette+sette+uno per la Sicilia, architetti e imprenditori a confronto
-
-
Alcuni momenti del convegno
-
-
Alcuni momenti del convegno
-
-
Lia Piano e Diego Barbarelli presentano i finalisti del Premio Fondazione Renzo Piano
-
-
Presentano e-QBO : Stefano Besseghini di RSE (Ricerca Sistema Energetico) e Erica Marson e Romolo Stanco
-
-
Caterina Greco, direttrice del Parco Archeologico e Romolo Stanco, progettista di e-QBO
-
-
Luigi Prestinenza Puglisi -Romolo Stanco progettista di e-QBO
-
-
e-QBO – Parco Archeologico di Selinunte
-
-
Mostra L’Architettura che verrà – Parco Archeologico di Selinunte
-
-
La mostra “L’Architettura che verrà” vista dalla porta di ingresso del Minissi – Parco Archeologico di Selinunte
-
-
Mostra L’Architettura che verrà – Parco Archeologico di Selinunte
-
-
Mostra L’Architettura che verrà – Parco Archeologico di Selinunte
-
-
Serata di premiazione 15 giugno 2013
-
-
Premiazione Premio Internazionale Selinunte – Tempio di Hera – Parco Archeologico di Selinunte
-
-
Premio Internazionale Selinunte di Architettura 2013 a Mario Bellini
-
-
Premio Internazionale Selinunte di Architettura 2013 a Mario Bellini
-
-
Mario Bellini, Orazio La Monaca e Luigi Prestinenza Puglisi – Parco archeologico di Selinunte
-
-
Mario Bellini durante la sua lecture
-
-
Lecture di Mario Bellini – Tempio di Hera Parco Archeologico di Selinunte
-
-
Caterina Greco e il sindaco di Castelvetrano, Felice Errante, premiano Mario Bellini
-
-
Tempio di Hera – Parco archeologico di Selinunte
-
-
Serata di premiazione
-
-
Serata di premiazione
-
-
Felice Errante, Luigi Prestinenza Puglisi, Caterina Greco e Giovanni Miceli
-
-
Serata di premiazione
-
-
Lecture di Mario Bellini
-
-
Mostra L’architettura che verrà e e-QBO durante la serata del 15 giugno – Parco Archeologico di Selinunte
-
-
Premio Nazionale Selinunte a Orazio La Monaca
-
-
Premio Nazionale Selinunte a Lazzarini e Pickering
-
-
Premio Selinunte a Ada Mangano
-
-
Premio Selinunte a Gianni Pompeo
-
-
Premio Nazionale Selinunte a Paolo e Pietro Riani
-
-
Premio Internazionale Selinunte a Mario Bellini
-
-
Premiazione Premio Rostagno
-
-
Premiazione Premio Rostagno
-
-
Premiazione Premio Rostagno
-
-
Premiazione Abitare il Mediterraneo
-
-
Premiazione Abitare il Mediterraneo
-
-
Premiazione Abitare il Mediterraneo
-
-
Cena di gala al Baglio Florio – Parco Archeologico di Selinunte