presS/Tletter

presS/Tletter

Premio Fondazione Renzo Piano 2013 – OFFICINEVIDA

Premio Fondazione Renzo Piano 2013 – OFFICINEVIDA

Autore: redazione
pubblicato il 7 Aprile 2013
nella categoria Premio Fondazione Renzo Piano 2013

officinevida
colore identità o valorizzazione del centro storico di san sperate

officinevida_3

descrizione
Tecnica e arte del costruire assolutamente ordinarie – bitume e resina anticherosene posata a rullo – capaci di trasformare la manutenzione stradale in metodologia progettuale innovativa in cui arte, cultura e socialità concorrono alla valorizzazione di un luogo il cui fruitore è protagonista sin dalla fase di ideazione.
Colore Identità – valorizzazione del centro storico con le strade colorate affonda le sue radici in 40 anni di storia recente di San Sperate che, grazie alla sinergia tra comunità locale ed artisti internazionali, nel ’68 ha saputo trasformarsi da paese agricolo con i muri di fango in laboratorio a cielo aperto, dove i colori sui muri sono occasione di scambio e di confronto culturale continuo.
Colore Identità portando il colore dai muri alle strade ha permesso di sperimentare un processo partecipato che abbraccia psicologia, semiotica e architettura e che trasforma una scelta soggettiva, come quella di un colore, in una scelta collettiva e identitaria per una comunità.
(officinevida)

scarica la scheda n.01 del progetto
scarica la scheda n.02 del progetto

crediti
nome studio: officinevida
nome progetto: colore identità o valorizzazione del centro storico di san sperate
indirizzo: via decimo, piazza s. lucia, via vittorio emanuele, via arbarei, via san giovanni
città: san sperate
progettisti: ing. daniele spiga, ing. manuela serra
collaboratori: i partecipanti ai laboratori di progettazione partecipata e ai test cromatici (la cittadinanza di san sperate, gli alunni dell’istituto comprensivo grazia deledda di san sperate e gli studenti di architettura di cagliari, ferrara e milano)
consulenti: pinuccio sciola (artista) – dipartimento di psicologia dell ‘università kanizsa di trieste (prof. tiziano agostini, dott. mauro murgia, dott.ssa grazia caporusso) – facoltà di architettura di cagliari (prof. antonello sanna, prof. giovanni maria campus, ing. barbara cadeddu) – facoltà di architettura di ferrara (prof. marcello balzani, arch. federica maietti) – associazione mind in action di trieste (dott. stefano feduzi, dott.ssa laura oppo, dott.ssa maura putzu) – associazione noarte paese museo di san sperate (arch. gabriele schirru, dott.ssa claudia ortu, salvatore faedda, fabrizio fiori)
periodo di progettazione: novembre 2007 – giugno 2010
periodo di realizzazione: novembre 2010 – ottobre 2012
data completamento opera: 24 ottobre 2012
committente/proprietario: comune di san sperate – ca
tipologia intervento: manutenzione straordinaria
destinazione intervento: strada urbana
dimensioni opera: 5.500,00 mq
costo: 330.000 euro
costo/mq opera: 60 euro/mq
imprese esecutrici: f.f. serci srl – via caprera 15, 09036 guspini – vs

note biografiche
officinevida (san sperate – ca).
daniele spiga (cagliari 19 luglio, 1978), manuela serra (cagliari, 1980).