presS/Tletter

presS/Tletter

Apre a Milano TAM TAM: la scuola non scuola – di Sara Ricciardi

Apre a Milano TAM TAM: la scuola non scuola – di Sara Ricciardi

Autore: Sara Ricciardi
pubblicato il 19/01/2013
nella categoria Design, Eventi

Domenica 20 gennaio alla Triennale di Milano si terranno le selezioni per accedere alla scuola TAM TAM ideata dai maestri Alessandro Guerriero, Alessandro Mendini e Riccardo Dalisi.

 

Se vi sentite un po ' bambini, un po ' selvaggi, alquanto umanisti, avanguardisti, squisitamente paranoici, non potrete non essere incuriositi dal nuovo progetto di scuola paradossale partorita dalle menti Dalisi-Mendini-Guerriero.

Una scuola che non ha luogo, ne tempo, che vuole essere amorale, discontinua e destrutturata insomma una scuola che vuole eliminare una didattica istituzionale, come cita il manifesto stesso della scuola Tam Tam.

Domani alla Triennale di Milano dalle ore 11.00 studenti, appassionati e visionari porteranno un oggetto da loro ideato o modificato narrandone la storia ad una nutrita commissione. Il D-factor è il quid che si ricerca per entrare a far parte della scuola. Credo equivalga a quanto scintillio negli occhi si abbia e a quanto piaccia condividere le proprie storie.

Orsùdunque, cantastorie in erba e non, fatevi avanti!!

Se vi state chiedendo quali siano i costi di partecipazione vorrei tranquillizzarvi. Tam Tam è gratuita, si basa su uno scambio solidale in cui gli allievi potranno prestare qualche ora di volontariato in queste associazioni: Progetto Itaca, Asnada, Asilo Mariuccia, Auser Milano, Mia Milano in azione. Un movimento per sentirsi individui unici ma anche mandria.

Voglio citare, ora, qualche nome dei maestri che ne prenderanno parte : Tony Cavadini, Duilio Forte, Tarshito, Maurizio Cattelan, Martino Gamper, Lorenzo Palmeri, Alessandro Mendini e tanti altri

Ma sappiate che in Tam Tam non si è solo allievi ma anche maestri!!!

Dunque la ricetta è: sminuzzare le definizioni con cura, mescolarle, aggiungere una manciata di sorpresa e la torta è pronta signori.ÔÇö Il gusto di questo esperimento resta ancora ignoto ma ne seguiremo i passi molto da vicino. Intanto domani tra selezioni, chiacchiere e identità feconde ci sarà anche una performance musicale di Lorenzo Palmeri che coinvolgerà coralmente tutti con gesti semplici.

Tam Tam è un segnale musicale, primitivo, tribale di raccolta di persone attorno ad un tema, una battaglia.

Una emozione.

Siete pronti ?