presS/Tletter

presS/Tletter

PROGETTO FINALISTA-Young Italian Architects 2012 – ALESSI DIDONE’

PROGETTO FINALISTA-Young Italian Architects 2012 – ALESSI DIDONE’

Autore: redazione
pubblicato il 01/08/2012
nella categoria presS/Tcontests, Young Architects 2012

studio chiara alessi+paolo didonè
centro polifunzionale a sappada

descrizione
L’intervento si colloca all’interno di una rete di progetti che mirano a lanciare un ecoturismo sostenibile attorno ai fiumi Drava e Piave e all’architettura che li circonda. L ‘edificio si articola su quattro livelli che si interfacciano tra loro in modo differente ad ogni piano. Il confronto con l ‘architettura locale dal punto di vista compositivo, tecnico e materico ha prodotto un edifico composto da una base solida in calcestruzzo a vista, sulla quale sporgono dei volumi interamente o parzialmente rivestiti in legno con una copertura a falde metalliche. La ricerca della flessibilità del complesso, garantita dal sistema costruttivo con solai a piastra ed elementi di tamponamento, si rispecchia nella disposizione interna degli ambienti. La soluzione progettuale proposta persegue l ‘obiettivo della massima sostenibilità, l ‘intervento vuole essere un segnale innovativo di costruzione degli edifici compatibili con i cambiamenti climatici e con l ‘equilibrio eco-ambientale complessivo.
(studio chiara alessi+paolo didonè)

 

scarica la scheda n.01 del progetto
scarica la scheda n.02 del progetto

 

crediti
nome studio: studio chiara alessi+paolo didonè
nome progetto: centro polifunzionale a sappada
luogo: sappada – bl
progettisti: chiara alessi, paolo didonè
collaboratori: sergio de gioia, fabrizio michielon, cristian toaldo
periodo di progettazione: luglio 2011
destinazione intervento: concorso indetto dal comune di sappada
dimensioni opera: circa 4000 mq

note biografiche
studio chiara alessi+paolo didonè (rosà – vi).
chiara alessi (marostica – vi, 1984), paolo didonè (bassano del grappa – vi, 1983), fabrizio michielon (dolo – vi, 1982), sergio de gioia (padova, 1983), cristian toaldo (cittadella – vi, 1982).