Autore: redazione
pubblicato il 1 Agosto 2012
nella categoria presS/Tcontests, Young Architects 2012
studiowok
into the loop
descrizione
Nel nuovo masterplan per Klaksvik tutta la zona della città tra le due baie è ridisegnata come un insieme di nuovi spazi pubblici attestati sugli edifici collettivi e collegati tra loro attraverso un sistema di percorsi, caratterizzati dallo shared space.
Il nuovo insediamento nell ‘area di progetto è basato su una successione di fasce costruite in direzione nord-sud, ortogonale alla direzione dei venti per proteggere gli spazi aperti e i percorsi. L ‘elemento costitutivo degli spazi del nuovo sistema urbano è il vuoto che nel progetto diventa struttura primaria della città.
Le fasce sono interrotte da spazi aperti di diverse dimensioni che generano un sistema di percorsi e di spazi pubblici di diversa natura ed importanza, sui quali si attestano funzioni pubbliche o altri spazi secondari.
Il piano terra ospita le funzioni pubbliche e commerciali e gli ingressi alle abitazioni e i parcheggi, mentre alla quota superiore sono distribuite le residenze (divise in case a schiera e piccoli condomini) e i loro spazi verdi.
(studiowok)
scarica la scheda n.01 del progetto
scarica la scheda n.02 del progetto
crediti
nome studio: studiowok
nome progetto: into the loop
luogo: klaksvik, isole faroe
progettisti: marcello bondavalli, nicola brenna, carlo alberto tagliabue
collaboratori: alberto d ‘asaro, stefano zagni
periodo di progettazione: aprile 2012
destinazione intervento: misto (residenza, commercio, edifici e spazi pubblici, landscape)
dimensioni opera: area totale: 80.000 mq. Slp: 21.000 mq
note biografiche
studiowok (milano)
marcello bondavalli (villafranca di verona – vr, 1983), nicola brenna (erba – co, 1983), carlo alberto tagliabue (milano, 1985).