Autore: redazione
pubblicato il 1 Agosto 2012
nella categoria presS/Tcontests, Young Architects 2012
localdesignstudio
shan shui grape garden – yanqing wine park, greenhouse and winery
descrizione
Il concorso per Yanqing Grape Garden e ‘ stato organizzato dalla contea di Yanqing (a 50 km da Pechino, Cina) in previsione della Conferenza modiale sulle Uve del 2014.
Riprendendo la morfologia a fascie orizzontali del territorio, il progetto risponde con un programma che si esplica in 3 nastri funzionali che intersecano un tappeto di vitigni: a nord il parco della foresta naturale, con piccoli interventi e percorsi naturalistici; al centro il boulevard espositivo, con i vigneti da esporre, la grande serra e gli edifici multifunzione (cantina, museo, centro conferenze, ristorante); a sud un eco-parco, una zona umida che diventa un filtro a fitodepurazione di dimensione territoriale. La serra centrale, baricentro del progetto, e ‘ costituita da 5 sezioni che si aprono a ventaglio e che ospitano le uve dei rispettivi 5 continenti. Il progetto si estende anche ai piccoli villaggi limitrofi (con ruderi abbandonati convertiti in hotel-diffusi, ristoranti e mercati di colture locali) per includere gli abitanti locali nella nuova economia.
(localdesignstudio)
scarica la scheda n.01 del progetto
scarica la scheda n.02 del progetto
crediti
nome studio: localdesignstudio
nome progetto: shanshui grape garden
luogo: contea di yanqing, repubblica popolare cinese
progettisti: stefano avesani, margret domko, momo andrea destro
collaboratori: marcella campa, liu kai, xiao yangyang
periodo di progettazione: marzo-aprile 2012
destinazione intervento: concorso ad inviti (primo premio) per parco delle uve, paessaggistica per foresta, zone umide, serre, cantine vinicole, ristoranti, museo del vino e della coltivazione dell ‘uva, centro conferenze.
dimensioni opera: area di intervento 3.8 km2 , 14.000 m2 serra principale, 5.000 m2 multifunzione (cantina, museo, centro conferenza, hotel, ristorante)
note biografiche
localdesignstudio (beijing – cina)
stefano avesani (verona, 1977), margret domko (bad musken – germania, 1981), andrea destro (pistoia, 1979).