Autore: redazione
pubblicato il 24/08/2012
nella categoria presS/Tevents, presS/Tmagazine
Young Italian Talents: il concorso Young Italian Architects
Il 28 agosto 2012, Venezia sede dell ‘IUAV Palazzo Badoer ore 17.00, l ‘Associazione Italiana di Architettura e Critica_presS/Tfactory presenterà i lavori dei giovani architetti e dei giovani critici che hanno partecipato ai concorsi Young Italian Architects e Giovani Critici, promossi da presS/Tletter, professioneArchitetto e IUAV Alumni.
Young Italian Architects, alla sua seconda edizione, premia il miglior progetto ideato da uno studio di architetti italiani under 35. Un premio speciale è previsto per i migliori lavori di architetti laureati all ‘Università IUAV di Venezia.
Giovani Critici, giunto alla sua quarta edizione, premia il miglior saggio scritto da un critico under 35.
presS/Tletter_Associazione Italiana di Architettura e Critica insieme a professioneArchitetto con il supporto e il patrocinio dell ‘ IUAV ALUMNI-associazione dei laureati IUAV ha bandito la seconda edizione del Concorso per l ‘architettura Young Italian Architects. Il concorso ha lo scopo di individuare progetti di architettura ideati da giovani progettisti e di promuoverne la conoscenza. In particolare è finalizzato ad individuare progetti, non realizzati, di giovani architetti italiani che si distinguano per ricerca, innovazione e lettura della realtà contemporanea.
La partecipazione era aperta ai progettisti e agli studi italiani under 35.
Al concorso hanno partecipato 77 concorrenti. I 10 progetti finalisti e i tre finalisti al Premio Iuav Alumni sono stati individuati dalla giuria della prima fase composta da: Diego Barbarelli, Maria Elena Fauci, Elisabetta Fragalà, Nicolò Lewanski, Salvator-John Liotta, Rosella Longavita, Luca Marinelli, Filippo Puleo, Federica Russo, Giovanna Solito (presS/Tletter) Andrea Groppello, Antonino Petrone (Iuav Alumni).
I primi tre classificati e i vincitori del Premio Iuav Alumni saranno proclamati dalla giuria della seconda fase composta da: Giovanni Bellaviti (architetto, B+C Architects), Giancarlo Carnevale (Preside facoltà di architettura dell ‘Univ. IUAV di Venezia), Dennis Crompton (architetto, Archigram), Aljosa Dekleva (architetto, Dekleva Gregoric), Nancy Goldring (artista-fotografa), Hans Ibelings (direttore A10), Nicola Leonardi (direttore The Plan), Luigi Prestinenza Puglisi (direttore presS/Tletter), Arthur Wortmann (direttore Mark Magazine).
scarica il presS/Tmagazine in formato pdf
per cancellarsi mandare una mail all ‘indirizzo: news-unsubscribe@presstletter.com
per iscriversi mandare una mail all ‘indirizzo: news-subscribe@presstletter.com