Autore: redazione
pubblicato il 16 Luglio 2012
nella categoria presS/Tcontests, Young Architects 2012
studiosvs
abitare all ‘aperto
descrizione
Il clima mite di Brindisi offre, per 10 mesi all ‘anno, le condizioni ideali per abitare all ‘aperto. Il sito si trova tra il mare, con vista sul Castello di Brindisi, e un parco pubblico di prossima realizzazione.
La scelta tipologica della casa a schiera garantisce sia un ampia vista panoramica che e un spazio esterno da sfruttare come salotto verde. Ogni unità abitativa dispone infatti di tetti giardino praticabili, adeguatamente schermati dal sole.
Il progetto si basa su un modulo abitativo flessibile, in cui la zona giorno può localizzarsi sia ai piani inferiori che superiori.
L ‘uso del legno per le pavimentazioni esterne, gli infissi e i rivestimenti di facciata, è l ‘elemento estetico che caratterizza l ‘edificio e che ne definisce i vani all ‘aperto, parassiti che dalle pareti verticali si stagliano nel panorama. Il legno di pino marittimo, materiale locale e naturale, crea contrasto con il bianco delle facciate e continuità col verde degli spazi aperti e dei tetti giardino.
(studiosvs)
scarica la scheda n.01 del progetto
scarica la scheda n.02 del progetto
crediti
nome studio: studiosvs
nome progetto: abitare all ‘aperto
luogo: brindisi
progettisti: sofia bedynski, stilla graf
collaboratori: viola caldarella
consulenti: giuseppe garofalo
periodo di progettazione: maggio o giugno 2012
destinazione intervento: residenza
dimensioni opera: ca 400 mq SLP
note biografiche
studiosvs (milano)
stilla graf (nabburg – germania, 1980), sofia bedynski (milano, 1982).
collaboratori: viola caldarella (milano, 1982).