Autore: redazione
pubblicato il 16 Luglio 2012
nella categoria presS/Tcontests, Young Architects 2012
michele ricci architetto
nolobo
descrizione
Un quartiere, muro di cinta, che protegga un terreno agricolo dalle barbarie della speculazione urbanistica.
Un Megapatio.
L ‘edificazione: residenziale, commerciale e pubblica, è posizionata nel perimetro.
Anche la circolazione si sviluppa nel bordo, esternamente la strada carrabile mentre internamente la pista ciclabile e pedonale attraverso un sistema di orti.
Internamente c ‘è un campo agricolo, un paesaggio in continuo mutamento. L ‘elemento chiave che crea un legame equilibrato tra edificato e sistema agricolo si trova nel cuore del quartiere: la balla di paglia.
Il quartiere si coltiva il proprio materiale edilizio! La paglia ci regala edifici ad alta efficienza termica e acustica, traspirabilità, resistenza ai terremoti e incendi. La rotazione delle colture impone ciclicamente 1/3 di suolo agricolo da lasciare libero a disposizione, una enorme piazza che si muove nello spazio-tempo.
Un valore aggiunto, un ‘occasione per accogliere grandi eventi o godere dello spazio libero.
(michele ricci architetto)
scarica la scheda n.01 del progetto
scarica la scheda n.02 del progetto
crediti
nome studio: michele ricci
nome progetto: nolobo
luogo: mediterraneo
progettisti: michele ricci
consulenti: michele ragnini (agronomo)
periodo di progettazione: 2011
destinazione intervento: agricolo-residenziale
dimensioni opera: 20 ha
note biografiche
michele ricci (ancona, 1980) ha lo studio a camerano (an).