Autore: redazione
pubblicato il 16 Luglio 2012
nella categoria presS/Tcontests, Young Architects 2012
vulmaro zoffi architect
istanbul disaster prevention and education center
descrizione
Museo didattico, centro d ‘informazione e prevenzione sulle catastrofi naturali. La sua forma rappresenta la caduta di una goccia; fenomeno che genera nell ‘acqua le stesse onde sinusoidali che si verificano in grande scala nelle catastrofi naturali. Gli spazi sono suddivisi in 4 aree secondo i 4 elementi naturali (terra, acqua, fuoco e aria), e associate alle relative catastrofi (terremoti, tsunami, incendi, uragani etc.); ciascuna area è dotata di training-room e simulatori. Seguendo le principali variazioni di stato della materia (dal solido, al liquido, all ‘aeriforme), dal basamento (terra e acqua) si sale alle altre sezioni (fuoco-aria). La serra/giardino in ETFE è integrata da un sistema di ricircolo dell ‘acqua piovana che viene immagazzinata, vaporizzata per il mantenimento del verde o nebulizzata; l ‘aerazione naturale è studiata secondo le medie annue dell ‘orientamento dei venti dominanti. Attraverso le desolanti fratture del terreno, si sale ad un grande giardino alberato.
(vulmaro zoffi architect)
scarica la scheda n.01 del progetto
scarica la scheda n.02 del progetto
crediti
nome studio: vulmaro zoffi architect
nome progetto: disaster prevention and education center
luogo: istanbul
progettista: vulmaro zoffi
periodo di progettazione: giugno-settembre 2011
destinazione intervento: museo didattico con centro conferenze, planetario, simulatori e training-room, per la prevenzione e formazione sui disastri naturali
dimensioni opera: project site 27000 m2, built-up area 9300 m2
note biografiche
vulmaro zoffi (palmanova – ud, 1977) ha lo studio a milano.