Autore: Valentina Buzzone
pubblicato il 18/06/2012
nella categoria Architects meet in Selinunte, presS/Tevents
L ‘Associazione Italiana di Architettura e Critica _ presS/Tfactory in partnership con il Comune di Castelvetrano/Selinunte e il Parco archeologico di Selinunte ha presentato la seconda edizione del meeting internazionale Architects meet in Selinunte.
Questo secondo appuntamento ha puntato i riflettori sul lavoro degli architetti italiani che operano sul mercato internazionale, di quelli tornati in Italia dopo aver studiato e lavorato all ‘estero e, infine, dei sempre più numerosi che hanno scelto di trasferire i loro studi professionali in altre realtà geografiche.
Da qui il titolo:Architects meet in Selinunte: Partire_Tornare_Restare
Il convegno si è tenuto dal 29 marzo all ‘1 aprile 2012 nei principali edifici pubblici di Castelvetrano e nel Parco Archeologico di Selinunte.
Numerosi sono stati gli eventi e le attività svolte.
La mostra itinerante “PARTIRE_TORNARE_RESTARE” è stata curata da Diego Barbarelli. Circa 50 valigie piene di oggetti di vario tipo ci hanno raccontato il motivo dell’emigrazione di molti architetti italiani all’estero.
Le foto sono state scattate da Moreno Maggi in occasione della mostra.
L’allestimento è stato ideato e curato dall’architetto Orazio La Monaca.
´┐¢