presS/Tletter

presS/Tletter

presS/Tmagazine SPECIALE SELINUNTE n.04-2012

presS/Tmagazine SPECIALE SELINUNTE n.04-2012

Autore: redazione
pubblicato il 29/03/2012
nella categoria Architects meet in Selinunte, Journals, presS/Tevents, presS/Tmagazine

per cancellarsi mandare una mail all ‘indirizzo:
news-unsubscribe@presstletter.com
per iscriversi mandare una mail all ‘indirizzo:
news-subscribe@presstletter.com
Scarica il presS/Tmagazine in formato pdf
SELINUNTE is coming 
L ‘Associazione Italiana di Architettura e Critica_presS/Tfactory in partnership con il Comune di Castelvetrano/Selinunte e il Parco archeologico di Selinunte presenta la seconda edizione del meeting internazionale
Architects meet in Selinunte
Questo secondo appuntamento punterà i riflettori sul lavoro degli architetti italiani che operano sul mercato internazionale, di quelli tornati in Italia dopo aver studiato e lavorato all ‘estero e, infine, dei sempre più numerosi che hanno scelto di trasferire i loro studi professionali in altre realtà geografiche. Da qui il titolo:
Architects meet in Selinunte:Partire_Tornare_Restare
Il convegno si terrà dal 29 marzo all ‘1 aprile 2012 nei principali edifici pubblici di Castelvetrano e nel Parco Archeologico di Selinunte.
Le mostre tematiche
– design
– di fotografia
– personali di architettura
– personali di pittura
DESIGN
– MARMO CONTEMPORANEO
Illustra le possibilità di uso del marmo nella progettazione contemporanea, attraverso prototipi realizzati appositamente per l ‘evento. Nella mostra saranno esposti anche alcune opere in alabastro di Vittorio Giorgini.
Location: Teatro Selinus
Curatore: Cusenza+Salvo
Allestimento: Cusenza+Salvo
Vernissage: sabato 31 marzo ore 17:30
FOTOGRAFIA
– CLICK SI SCATTA_fotografa la tua Selinunte
Mostra delle foto del concorso Click si scatta che vede coinvolta la popolazione di Castelvetrano_Selinunte, con lo scopo di promuovere l’attenzione al territorio del Comune di Castelvetrano e Selinunte e ai suoi beni culturali e archeologici.
I partecipanti alle diverse sezioni del concorso dovevano mostrare attraverso una tua foto del territorio di Castelvetrano e Selinunte, fatta col cellulare o con qualsiasi mezzo a tua disposizione, un edificio, un paesaggio, uno scorcio, un monumento.
Location: Circolo della Gioventù
Curatore: AIAC
Allestimento: AIAC
Vernissage: venerdì 30 marzo ore 14:00
– COSTRUTTORI DI ARCHITETTURA
La mostra è una panoramica sulle migliori architetture realizzate sul territorio ed è promossa dai giovani imprenditori edili della Sicilia con lo scopo di valorizzare quegli edifici che hanno buone qualità anche da un punto di vista costruttivo.
Location: Collegio di Maria
Curatore: Associazione Nazionale Costruttori Edili
Allestimento: Associazione Nazionale Costruttori Edili
Vernissage: sabato 31 marzo ore 22:00 nell ‘ambito della Festa per l ‘Ospitalità
– MORENO MAGGI photographer
La mostra Punti di vista racconta, con 40 fotografie, la singolare avventura che Moreno Maggi vive ogni volta che entra in contatto con un ‘architettura da fotografare. Maggi stabilisce con l ‘oggetto un rapporto emozionale e coinvolgente. Con le sue foto scopre l ‘anima dell ‘architettura, la sua natura, ricerca dettagli e particolari che la possano e sappiano svelare.
Location: Teatro Selinus
Curatore: AIAC
Allestimento: AIAC
Vernissage: sabato 31 marzo ore 17:30
PERSONALI DI ARCHITETTURA
– DANIELE CORSARO
Daniele Corsaro matura la sua formazione culturale in diverse Università e studi di architettura in Europa. Torna nella sua città di origine e fonda uno studio di architettura in cui collaborano professionisti provenienti da diversi paesi europei che, con le loro differenti esperienze culturali e i loro inediti punti di vista, arricchiscono i progetti in cui sono coinvolti.
– ALFONSO MERCURIO
Alfonso Mercurio è il fondatore di A.M. Architetti S.r.l. La società ha sedi a Roma, Singapore, Shanghai e Tripoli. Fin dagli inizi ha condotto una intensa e ricca produzione nel campo della progettazione industriale dei semiconduttori, specializzandosi in un settore che lo porta oggi ad operare applicando tecnologie, sistemi costruttivi e procedure operative appartenenti a situazioni culturali assai diverse da quelle del nostro Paese.
– PAOLO RIANI
Paolo Riani è un architetto e urbanista che nella sua lunga e carriera ha realizzato progetti in tutto il mondo. Ha trascorso lunghi periodi della sua vita in realtà geografiche diverse, ma è sempre tornato in Italia e oggi il suo studio ha sede a Viareggio.
Location: Cortile del Liceo Classico
Curatore: Maria Clara Ghia
Allestimento: AIAC
Vernissage: venerdì 30 marzo ore 17:30
PERSONALI DI PITTURA
– EYES ON COAST di Michele Cavallaro
I quadri di Michele Cavallaro, realizzati su legno, raccontano gli sguardi delle persone che attraversano il mare che divide l ‘Italia dal nord Africa e vedono le coste. Ognuno di questi viaggiatori ha un ‘esperienza diversa e di conseguenza ad ogni sguardo è sottesa un sentimento e un ‘aspirazione diversa.
Location: Collegio di Maria
Curatore: AIAC
Allestimento: AIAC
Vernissage: sabato 31 marzo ore 22:00 nell ‘ambito della Festa per l ‘Ospitalità
Ideazione e organizzazione:
Associazione Italiana di Architettura e Critica e presS/Tfactory
Partner Istituzionali:
– Regione Siciliana
Assessorato dei Beni Culturali e dell ‘Identità Siciliana
Dipartimento dei Beni Culturali e dell ‘Identità Siciliana
Parco archeologico di Selinunte e Cave di Cusa Vincenzo Tusa e delle aree archeologiche di Selinunte,
Campobello di Mazara e dei Comuni limitrofi
– Città di Castelvetrano e Selinunte
Project Partner: Area Architettura di Orazio La Monaca
In collaborazione con: CAM o Campus Archeologico Museale
Patrocini
– Associazione Nazionale Costruttori Edili
– Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori
– Consulta Regionale degli Ordini degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della
Sicilia
– Istituto Nazionale di Architettura Sicilia
– Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della provincia di Trapani
– Premio Internazionale Ischia di Architettura
Media Partner
– Edilizia e Territorio
– EdilStampa
– Lettera 22
– professioneArchitetto
– UTET SCIENZE TECNICHE
Main Sponsor
– AHEC-American Hardwood Export Council
– Analist Group
– Ance Sicilia
– De Carlo
– Pozzi Ginori
Sponsor
– Ambiente
– Gianni Birardi
– ETNA design
– iGuzzini
– Marmi Sud
– N Grandi Impianti
– Valenti Group
Tecnical Sponsor
– Circolo della Gioventù
– Liceo Classico G. Pantaleo
– Società Cooperativa Sociale O.N.L.U.S. INSIEME
INFO su AIAC
www.architetturaecritica.comwww.presstletter.comwww.backstage-architecture.org
PRESS OFFICE
presS/Tfactory_comunicazione:
info@architetturaecritica.it o +39 392 329 4039 – +39 327 5964625