presS/Tletter

presS/Tletter

Dep Studio, Casa N/S – di Diego Barbarelli

Dep Studio, Casa N/S – di Diego Barbarelli

Autore: Diego Barbarelli
pubblicato il 7 Novembre 2011
nella categoria Cronache... di Diego Barbarelli, Parole

 

dep studio
casa N/S

calcestruzzo a vista e forme pure delineano una rigorosa pulizia compositiva

[//]

il progetto
Questo edificio residenziale si caratterizza per i materiali impiegati nella costruzione ma soprattutto per il forte rigore compositivo che si coglie già dall 'esterno evidenziato dai quattro volumi parallelepipedi in cemento armato a vista disposti agli angoli di un grande quadrato. Questi volumi, si sviluppano per due piani fuori terra e individuano gli spazi d 'abitazione più privati, dei piccoli edifici all 'interno dell 'intero edificio. Muovendosi all 'interno dell 'abitazione la percezione delle pareti in cemento armato consente di riconoscere da ogni punto di vista gli elementi di base che compongono il progetto. Lo spazio di connessione tra le quattro torri si contraddistingue invece per la copertura in legno lamellare a doppia falda e per il rapporto molto diretto con l 'esterno, sottolineato dalle grandi vetrate a tutta altezza, elementi che trasmettono a questi locali un forte carattere di relazione. Questo spazio, vero fulcro dell 'abitazione, contiene al suo interno gli elementi di risalita e una libreria a doppia altezza che dal piano terra sale fino al piano superiore attraversando l 'elemento di collegamento, una passerella, che conduce ai locali del piano primo. Le singole torri in calcestruzzo armato sono state realizzate in un unico getto continuativo che ha richiesto circa sette ore di lavoro continuo utilizzando casseri con pannello fenolico per ottenere una superficie liscia e evitare la messa in evidenza dei giunti di ripresa. Ogni superficie a vista è stata attentamente studiata in fase di progettazione per consentire la realizzazione dei casseri in modo preciso e con tutti gli elementi presenti nella facciata, come le aperture o le forometrie. Contrariamente ad altri materiali, il calcestruzzo possiede una superficie molto vivace che permette di scoprire differenti sfumature e ombre e che genera un piacevole accostamento con la copertura in legno e con le ampie superfici vetrate.
(dep studio)



(cliccare sulle foto per ingrandire le immagini)

crediti
titolo: Casa N/S
luogo: Provincia di Bergamo
committente: privato
progetto e direzione lavori: dep studio (arch. Paola Belussi, arch. David Moriggia)
con: arch. Enrico Mazzoleni
strutture: arch. Enrico Rota
impresa di costruzione: Turani Costruzioni S.r.l.
superficie costruita: 1.030 mq
volume costruito: 2.350 mc
superficie lotto: 1.095 mq
destinazione d 'uso: abitazione privata bifamiliare
anno di realizzazione: 2009

fotografie: dep studio

note biografiche
dep studio (Brescia, 2006) è costituito da Paola Belussi (Sarnico - Bg, 1972) e David Moriggia (Lovere - Bg, 1979), entrambi laureati in architettura presso il Politecnico di Milano.