Autore: LPP
pubblicato il 27/09/2011
nella categoria Breve corso di scrittura critica, Open School
Siate sempre corretti e accorti. Ecco alcuni consigli in proposito che oltretutto serviranno per evitarvi querele e noie legali:
– non dite mai “questo edificio è brutto” ma ” mi sembra che questo edificio sia brutto”. C’è una grande differenza tra una verità di fatto e un’opinione;
– ricordatevi che è scorretto fare il processo alle intenzioni: si valutano solo i fatti. Se temete che qualcosa possa avvenire, premettete sempre che si tratta di una ipotesi;
– documentatevi accuratamente e, soprattutto nei casi che possono essere controversi, riferite da dove avete tratto i dati;
– se riportate le frasi di qualcuno, usate le virgolette e controllate che la citazione sia stata riferita fedelmente;
– se fate una intervista, mandatela sempre all’intervistato per approvazione; non mettete mai in bocca ad alcuno parole non sue;
– non attaccate le persone ma le opere o le opinioni; non insinuate che il tizio ha detto o fatto qualcosa perche è tirchio, è malato, ha una particolare inclinazione sessuale ecc…
– ricordatevi che sono i fatti che parlano da soli, anche senza i vostri commenti; siate bravi nel selezionare i più esplicativi;
– alcuni rilievi negativi potete riprenderli da altri che li hanno sostenuti prima di voi e a volte con migliori argomenti; ovviamente frasi e relativi autori vanno citati correttamente;
– non fidatevi di quello che si dice; la realtà è in genere molto diversa dalle voci che circolano; quando potete risalite alle fonti e nel dubbio cestinate;
– ricordatevi che se riportate insulti, frasi diffamatorie o dati erronei potreste essere ritenuti corresponsabili per il fatto stesso di aver contribuito a divulgarli;
– non fate vostre frasi o opinioni di altri senza riportare la fonte, correreste il rischio di essere tacciati di plagio; tenete presente però che alcune idee circolano nell’aria, quindi non turbatevi più di tanto se scoprite che altri sostengono, spesso con parole simili, tesi simili alle vostre.