presS/Tletter

presS/Tletter

cronache

cronache

Autore: redazione
pubblicato il 20 Luglio 2011
nella categoria Senza categoria



barilari architetti
picture house


una casa di campagna modellata dalle viste sul paesaggio circostante

 





il progetto
Un dialogo di sguardi: la casa osserva il paesaggio esterno che la circonda - splendido - e che la invade internamente.
Esternamente, il casale si mimetizza, parla il linguaggio del mondo circostante, fatto di tradizione rurale e di colori naturali. Internamente, l’ambiente diventa astratto.
La “tradizione” esterna entra nella casa come una serie di dipinti sulle pareti.
Ogni funzione nella casa è accompagnata da un dipinto da osservare.
La scala offre un movimento interno articolato che incoraggia la scoperta e la sperimentazione. E’ un’estensione della zona living dove ciascuno può sedersi, salire, esporre, osservare.
La scala è composta da gradini piccoli e grandi, da sedute e da rampe.
Una chaise longue x due, invita ad ammirare la bellezza circostante.
Le finestre catturano il paesaggio, lo incorniciano e lo proiettano all’interno. La scala prosegue con la terrazza esterna, creando un senso di continuità tra interno ed esterno, tra piano terra, mezzanino e primo piano; lo stesso materiale è usato per i gradini, le sedute, il pavimento interno e della terrazza. PICTURE HOUSE, come il nome dato ai vecchi cinema inglesi: immagini in movimento, paesaggi e colori entrano dal mondo esterno mutando con il variare delle stagioni.
(barilari architetti)










(cliccare sulle foto per ingrandire le immagini)




crediti
luogo: Ripatransone (AP)
cliente: Phillip Lister - Denne Vandersmagt
progetto: arch. Fabio Barilari, arch. Alessio Barilari
strutture: arch. Fabio Barilari, arch. Stefano Catasta, arch. Paolo Antonini, ing. Roberto Brunelli (collaudo)
direzione lavori: arch. Fabio Barilari
collaboratori: arch. Fabio Schingo, arch. Ken Nathan, arch. Assunta Vitiello, arch. Barbara Savignano, arch. Olsi Dani
imprese: Rediw S.r.l. di Wider Jaroslaw, METALSEC S.r.l. di Pasquale Ciarlatiello (stairs and windows)
anno: progetto, 2005; realizzazione, 2009
area: 170 mq

fotografie: arch. Vincenzo Barilari



note biografiche
Fabio Barilari (Roma, 1967) si è laureato in architettura a Roma, ha collaborato con lo studio dell'ing. Riccardo Morandi, con lo studio dell'arch. Massimiliano Fuksas, con l'arch. Manfredi Nicoletti, con l'arch. Livio Sacchi e con lo studio Capolei-Cavalli Architetti Associati.
Nel 2008 fonda con Alessio Barilari lo studio RUN/dom_.