Autore: redazione
pubblicato il 06/05/2011
nella categoria Senza categoria
Venerdì 13 maggio 2011 presso Il Ghetto - Centro d'Arte e Cultura nella Sala dell'Arco a Cagliari sarà inaugurata la terza tappa della mostra Young Italian Architects. La mostra, già presentata a Roma e Bergamo, documenta la selezione dei migliori 20 progetti partecipanti al concorso e sarà integrata, in questa tappa, da una selezione di progetti di giovani studi locali.
Successivamente all’inaugurazione della mostra si terrà presso l'Aula Magna della Facoltà di Architettura di Cagliari un Brain Storming, moderato da Luigi Prestinenza Puglisi, che coinvolgerà alcuni studi locali o operanti nella regione.
Gli studi di architettura si racconteranno attraverso l’utilizzo di tre parole che sintetizzano la poetica progettuale e concettuale del loro lavoro.
L’evento è organizzato dalla Facoltà di Architettura e Dipartimento di Architettura dell' Università degli Studi di Cagliari e promossa dall'assessorato alla Cultura del Comune di Cagliari in collaborazione con il consorzio Camù (Centri d'Arte e Musei) e il patrocinio dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Cagliari, dell'Ordine degli Architetti della Provincia di Cagliari e dell'Inarch Sardegna.
Interveranno al dibattito: Antonello Sanna, Antonio Tramontin, Giorgio Pellegrini, Enrico Alfonso Corti (Facoltà di Architettura di Cagliari), Gianni Massa (Ordine Ingegneri Cagliari), Tullio Angius (Ordine Architetti Cagliari) e Giuseppe Vallifuoco (Inarch Sardegna).
comitato scientifico:
Enrico Alfonso Corti; AIAC
organizzazione:
Facoltà di Architettura e Dipartimento di Architettura - Università degli Studi di Cagliari
Enrico Alfonso Corti, Michele Congiu
programma:
16.00 inaugurazione mostra
16.30 brain storming
mostra
Il Ghetto - Centro d'Arte e Cultura, Sala dell'Arco
via Santa Croce 18
13-17 maggio 2011
brain storming
Facoltà e Dipartimento di Architettura di Cagliari, Aula Magna
via Corte d'Appello 87
13 maggio h 16.00
studi in mostra
a2bc, alberto corrado, bicuadro architetti, brembilla+forcella architetti, dario perego, demogo studio di architettura, disguincio&co, enrico botta, externalreference, fuga_officina dell'architettura, ghigos ideas, lfsn, macchioni candidi architetti, madeoffice, matteo casari architetti, morana+rao architetti, novae architecture, romano panci, studio michele congiu, ungroup.
studi partecipanti al brain storming:
Luca Peralta, ASPX.IT studio, Heliopolis21 a.a., C+C04, Michele Congiu, Solinas+Verd arquitectos, 2+1 officina di architettura, Cast&llo Engineering, QArchitettura
(gli studi selezionati per il Brain Storming costituiscono anche la sezione di progettisti locali, che in questa tappa, si affianca alla selezione nazionale di Young Italian Architects)
scarica la locandina dell'evento
scarica il comunicato dell'evento